• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • “Il mio Nord”, poesia di Anna Minicucci
  • A quattordici anni dall’edizione originale Renato Sarti e Bebo Storti riprendono con successo “La nave fantasma”
  • A tu per tu con Manuel Frattini, un eroe da fiaba
  • Ilaria Bleve… occhio alla fotografia
  • SERIE D- GIRONE G-31° GIORNATA. Intensa e vibrante gara allo Stadio “ANCO MARZIO” di Ostia in cui un orgoglioso e generoso undici locale impone il pari ad un buon Trastevere in cui domina Lorusso con una bella doppietta. Errori e prodezze dei due portieri:BENE E FORTUNATO ROBERTI-Per il 22/04 “big match” con il Latina per il 4° posto

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / Palermo come Montecarlo con il favoloso Circo di Lidia Togni. Dal 7 dicembre al 29 gennaio in Viale dell’Olimpo

Dic

12

Palermo come Montecarlo con il favoloso Circo di Lidia Togni. Dal 7 dicembre al 29 gennaio in Viale dell’Olimpo

  • 12 dicembre 2017
  • Da Sapere...
  • Napoli

Le grandi e suggestive attrazioni, premiate al Festival Internazionale del Circo di Montecarlo, sono al centro del nuovo e favoloso show che Lidia Togni, la Signora del Circo Italiano, organizzatrice di grandi eventi e da anni alla ricerca di spettacoli innovativi, ha allestito in esclusiva per il pubblico palermitano, in occasione delle prossime festività natalizie.

Il Circo Lidia Togni con la grande città viaggiante sarà dal 7 dicembre 2017 al 29 gennaio 2018 in Viale dell’Olimpo a Palermo.

Per due mesi la città di Palermo, sarà come Montecarlo, sede del celebre festival circense, dove sono state premiate le attrazioni presenti nella nuova produzione di casa Togni. Star della pista, Vinicio Togni Canestrelli, figlio di Lidia e direttore del complesso circense, universalmente riconosciuto come il più esperto e prestigioso addestratore a livello internazionale. Vinicio è al centro della pista con la straordinaria giostra equestre, premiata con il Clown d’Argento dalla Principessa Stephanie di Monaco, al Festival del Circo di Montecarlo e con la Medaglia commemorativa della Presidenza della Repubblica Italiana al Festival del Circo d’Italia, Città di Latina.

Un’attrazione che mette in risalto la perfetta simbiosi tra uomo e cavallo, anche con spettacolari figure di alta scuola di equitazione, con la presenza di ben 30 esemplari di diverse razze: lipizzani austriaci, frisoni olandesi, crioli argentini, palomini lusitani e ponies dello Shetland: un record mondiale per un circo! Vinicio, sempre alla ricerca di novità, quest’anno presenta, con grande maestria, animali di bellezza unica come i leoni bianchi. Anche quest’attrazione è stata premiata al Festival del Circo di Montecarlo e, lo scorso anno, al Festival del Circo d’Italia Città di Latina. Qui Vinicio ha ricevuto il premio del SIAC, il Sindacato degli Addestratori d’Europa.

Quello del Circo Lidia Togni è uno show di grandi esclusive, come l’adrenalinica attrazione delle moto nel globo d’acciaio, con i motociclisti della troupe Tabares che sfrecciano e si incrociano ad altissima velocità in una piccola sfera d’acciaio o come le grandi illusioni, di IgnaFire e Luana De Boudevillieres che in stile dark, propongono l’immagine del “Mago New Age”.

Il cast artistico è di prim’ordine e di levatura internazionale. In pista: Giampaolo Maltese con il suo pupazzo “Johnny” in una inimitabile performance di ventriloquia. Maltese nella sua esibizione, unisce le suggestioni tipiche del ventriloquismo, ad una vis comica straordinaria; i “Diavoli Latini” acrobati spericolati alla ruota della morte al ritmo di melodie sudamericane; la troupe “Murcia” funamboli a grande altezza da cardiopalma; gli esilaranti clowns Lele’, Remachin, Viny, Pin Pin e Cornettin; il verticalista Christian Ferney con esibizioni di forza fisica ed abilità; la contorsionista Mayerly che grazie ad un’insolita flessibilità del corpo riesce ad eseguire pose uniche con grande forza ed eleganza. Ad accompagnare gli spettatori, alla scoperta del mondo magico del circo, quello della pura tradizione di casa Togni, c’è il clown bianco Marcello, una figura di quelle immortalate dal grande regista Federico Fellini nei suoi celebri film.

Per il pubblico palermitano, dunque, le festività natalizie saranno caratterizzate dalla presenza del grande Circo Lidia Togni con uno show entusiasmante, coinvolgente e di estrema qualità che coniuga tradizione ed innovazione, garantito da Vinicio Togni.

Gli spettacoli si terranno alle 18.00 e alle 21.15 tutti i giorni, con variazioni da consultare nel sito www.circolidiatogni.it

Oppure la pagina facebook Circo Lidia Togni

Le grandi e suggestive attrazioni, premiate al Festival Internazionale del Circo di Montecarlo, sono al centro del nuovo e favoloso show che Lidia Togni, la Signora del Circo Italiano, organizzatrice di grandi eventi e da anni alla ricerca di spettacoli innovativi, ha allestito in esclusiva per il pubblico palermitano, in occasione delle prossime festività natalizie. Il Circo Lidia Togni con la grande città viaggiante sarà dal 7 dicembre 2017 al 29 gennaio 2018 in Viale dell’Olimpo a Palermo. Per due mesi la città di Palermo, sarà come Montecarlo, sede del celebre festival circense, dove sono state premiate le attrazioni presenti…
Palermo come Montecarlo con il favoloso Circo di Lidia Togni. Dal 7 dicembre al 29 gennaio in Viale dell’Olimpo
Palermo come Montecarlo con il favoloso Circo di Lidia Togni. Dal 7 dicembre al 29 gennaio in Viale dell’Olimpo
2017-12-12
Redazione Corriere
0

0

User Rating: Be the first one !

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • A tu per tu con Ma...

      Published Onaprile 18, 2018

    • Ilaria Bleve... oc...

      Published Onaprile 18, 2018

    • Intervista a Emanu...

      Published Onaprile 15, 2018

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Bernardo Tafuri Catania Cinema Claudia Conte Daniele Giordano Danza Daria D. Enrico Bernard Festival Flavia Severin Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Giuseppe Sanfilippo Guido Buttarelli Interviste Katya Marletta Laura Cavallaro Laura Scoteroni Libri Luca Benvenuti Luca Fina Marco Assante Maria Vittoria Solomita Martina Naccarato Milano Musica Musical Napoli Ombretta De Biase Opera Paola Pini Paolo Leone Poesia dello Sport Rispettiamo l'Italiano Roma Simone Santi Amantini Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Benvenuti

    "Corriere dello Spettacolo" sta per "tutto quello che è spettacolo". Spettacolo è teatro, spettacolo è cinema, spettacolo è un libro, spettacolo è un quadro, spettacolo è musica. "Corriere dello Spettacolo" è un giornale di recensioni, d'interviste, di opinioni e di saggi critici riguardo a quelle arti che prima ho definito appunto spettacolari.

    Magazine

    Seguici

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy