• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • Francesca Rasi, un’artista fra sorrisi e microfono
  • Grande successo per il tributo a Massimo Troisi al Teatro delle Muse con “Mò me lo segno” ed entusiasmo per i “Postini Salva-Cuore” che hanno girato per la città nel ricordo dell’artista
  • “Un mari à la porte” e “Cavalleria rusticana”: si ride e si piange al Maggio
  • Francesca Dei. Una passione per il bello
  • Alessandra Amoroso immortalata da Gianluigi Barbieri dopo il suo concerto in sede RAI

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / Debutta al Caffè della Versiliana la rubrica curata da Andrea Buscemi ”Tutto il mondo è un palcoscenico”

Lug

19

Debutta al Caffè della Versiliana la rubrica curata da Andrea Buscemi ”Tutto il mondo è un palcoscenico”

  • 19 Luglio 2018
  • Da Sapere...
  • Versilia

Debutta giovedì 19 luglio la rubrica “Tutto il mondo è un palcoscenico” curata e condotta da Andrea Buscemi per il Caffè della Versiliana (direzione artistica Massimiliano Simoni ) che ogni giovedì porterà sul palco personalità del mondo dello spettacolo, del teatro, della tv con qualche incursione anche nel mondo della musica.

Del primo appuntamento (inizio ore 18.15 – ingresso libero) sarà protagonista l’attrice e cantante Eva Robin’s che sul palco della Versiliana si racconterà e svelerà aneddoti e retroscena della sua brillante carriera trascorsa sui set televisivi e sulle scene dei più importanti teatri italiani.

L’occasione però sarò anche quella per ascoltare buona musica grazie all’esibizione di due musiciste d’eccezione quali la violinista Maria Cristina Olivieri e la pianista Patrizia Pieraccini, protagoniste tra l’altro dello spettacolo Femmes Fatales che la Versiliana metterà in scena domenica 22 luglio.
Ad affiancare Buscemi come ospiti fissi della sua rubrica ci saranno anche la scrittrice e attrice Martina Benedetti e l’istrionico ed eccentrico pianista Dino Mancino.
Info 0584 265757 www.versilianafestival.it

Il Caffè della Versiliana in TV:

Gli incontri al Caffè della Versiliana saranno trasmessi in diretta sul canale web e sulla pagina Facebook “Smart Television”. Gli appuntamenti saranno anche messi in onda il giorno successivo alle ore 21.00 su Noi TV e alle ore 22.00 su Canale 10.
Il Caffè della Versiliana in TV è prodotto dal Regista/scrittore Fiorentino Fabrizio Manfredini grazie ad una collaborazione con il gruppo Gold tv di Giovanni e Marco Sciscione.

I PROSSIMI APPUNTAMENTI AL CAFFE’ DELLA VERSILIANA
Venerdì 20 Luglio
La riforma della Legge Basaglia
Raffaella Marin, Senatrice e psicologa
Mario Di Fiorino, Psichiatra, Primario del Reparto di Psichiatria ‘Ospedale Versilia’
Conduce David De Filippi
Sabato 21 Luglio
Il bisturi per piacersi e il cambiamento cosciente
Cristiano Biagi, Chirurgo plastico
Massimo Biagi, Psicologo e psicoterapeuta
Caterina Ferri, cantante
Conduce Silvia Toniolo
Domenica 22 Luglio
Tra rigore e rispetto
Marco Bertolini, Generale, già Comandante della Brigata Folgore, Presidente dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia
Conduce David De Filippi
Debutta giovedì 19 luglio la rubrica “Tutto il mondo è un palcoscenico” curata e condotta da Andrea Buscemi per il Caffè della Versiliana (direzione artistica Massimiliano Simoni ) che ogni giovedì porterà sul palco personalità del mondo dello spettacolo, del teatro, della tv con qualche incursione anche nel mondo della musica. Del primo appuntamento (inizio ore 18.15 – ingresso libero) sarà protagonista l’attrice e cantante Eva Robin’s che sul palco della Versiliana si racconterà e svelerà aneddoti e retroscena della sua brillante carriera trascorsa sui set televisivi e sulle scene dei più importanti teatri italiani. L’occasione però sarò anche quella…
Debutta al Caffè della Versiliana la rubrica curata da Andrea Buscemi ”Tutto il mondo è un palcoscenico”
Debutta al Caffè della Versiliana la rubrica curata da Andrea Buscemi ”Tutto il mondo è un palcoscenico”
2018-07-19
Redazione Corriere
0

0

User Rating: Be the first one !

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • Francesca Rasi, un...

      Published Onfebbraio 16, 2019

    • Francesca Dei. Una...

      Published Onfebbraio 15, 2019

    • Elena Cristofaro, ...

      Published Onfebbraio 15, 2019

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Cinema Cortona Creativity Talk from London Daniele Giordano Danza Daria D. Enrico Bernard Festival Feuilleton Flavia Severin Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuseppe Sanfilippo Guido Buttarelli Interviste Katya Marletta Laura Scoteroni Libri Luca Benvenuti Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Mauro Guidi Milano moda Musica Musical Napoli Opera Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Magazine

    Seguici

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy