• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • Alla Nuvola di Fuksas, per “Più libri più liberi”, presente Francesco Totti. Foto di Gianluigi Barbieri, Renata Marzeda e Claudia Vincenzino
  • Alla Feltrinelli di Termini il firmacopie di Iva Zanicchi, che presenta il suo libro “Nata di luna buona”. Foto di Gianluigi Barbieri, Renata Marzeda e Claudia Vincenzino
  • “Il gatto”, tratto da Simenon, in scena a Trieste: danza macabra minimalista e crudele
  • Un’altra vittoria per la nostra Claudia Vincenzino
  • Alla Nuvola di Fuksas a Roma, Amy Stewart presenta il libro “La storia della Disco Music” di Angelini Bufalini e Savastano.”. Foto di Gianluigi Barbieri e Renata Marzeda

Sei qui:

Home/ Da Sapere... /  Italy loves Maluma: il re latino a (ri)conquista Napoli in un concerto completamente sold out al Palapartenope di Napoli

Ott

14

 Italy loves Maluma: il re latino a (ri)conquista Napoli in un concerto completamente sold out al Palapartenope di Napoli

  • 14 Ottobre 2018
  • Da Sapere...
  • Marco Assante, Musica, Napoli

Ben 6500 e oltre i fan presenti al Complesso Palapartenope per accogliere Maluma, l’artista di origine colombiana, che per la seconda volta ha conquistato il territorio partenopeo a suon di urban raggaeton.

Ritorna a Napoli dopo esattamente un anno con un evento nuovamente sold out.

Quello che più colpisce di questo ragazzo è il fatto di come conosca perfettamente il mercato musicale e sia un vero e propria macina hit, le sue canzoni hanno un enorme successo e fanno il botto di views su Youtube e sbancano tutte le classifiche. Bellezza, talento, stile nel vestire, bella voce, il rapper ha tutte le carte giuste per lo showbiz.

Maluma è senz’altro il fenomeno della musica latina di nuova generazione e una delle voci emergenti più importanti dell’industria discográfica, Maluma, a soli 24anni, è uno degli artisti più popolari sui social media. Oltre 23 milioni, i fan su Facebook, oltre 5 milioni di follower su Twitter e oltre 35 milioni di follower su Instagram (che lo rendono l’artista maschile latino più seguito). È recente il premio come Artist of the Year che Maluma si è aggiudicato ai Billboard Latin Awards.

Nel 2015 ha pubblicato l’album “Pretty Boy Dirty Boy” (Sony Music US Latin), che ha debuttato al  numero 1 in classifica. Nel suo primo anno e mezzo nel mercato statunitense, Maluma ha piazzato cinque canzoni al 1 della Latin Airplay Chart di Billboard.

Il singolo di Maluma “Felices Los 4” ha conquistato 29 dischi di platino negli Stati Uniti (doppio platino in Italia) mentre “Corazón” 11 dischi di platino.Anche altri pezzi con suoi featuring sono diventati delle hit incredibili in Italia:“Chantaje” di Shakira (3 dischi di platino) e “Vente Pa’ Ca” di Ricky Martin (platino). Mentre “Sin Contrato” di Maluma feat. Fifth Harmony, ‘Corazon’ di Maluma feat. Nego Do Borel, ‘El Perdedor’ e “Borro Cassette” di Maluma sono dischi d’oro. Maluma è stato nominato dall’edizione spagnola di “People” l’uomo più sexy del 2018.

Allegria, balli, canti. Quello di Maluma non é solo un concerto. È un vero e proprio show, in cui ad essere protagonista non è solo Juan Luis London Arias (questo il vero nome dell’artista), ma anche tutti i suoi fan, il cui entusiasmo si scatena in piccole e pubbliche esibizioni artistiche.

Negli occhi di alcuni di loro potrebbe scorgersi quasi una forma di felicità…soprattutto nel pubblico femminile quando il giovane colombiano rivolge loro una semplice domanda in tono ammiccante: “Tu tienes novio?”…e lì, all’unisono, tutte le donne esplodono in un plateale -e forse anche non troppo sincero!- “No!”

Maluma è travolgente, anche quando parla in un’altra lingua coinvolge il pubblico napoletano, incitandolo con “Sei bella Napoli!” con un tipico accento sud americano e le urla e la folla ne sono un esempio lampante. Luci, fuochi e pedane rialzanti ma l’effetto stupore è dato dalle movenze sensuali del re latino. Il successo dell’artista sembra inarrestabile ed eventi come questo di stasera – organizzato da Advent Music – ne sono una conferma.

Marco Assante

Ben 6500 e oltre i fan presenti al Complesso Palapartenope per accogliere Maluma, l’artista di origine colombiana, che per la seconda volta ha conquistato il territorio partenopeo a suon di urban raggaeton. Ritorna a Napoli dopo esattamente un anno con un evento nuovamente sold out. Quello che più colpisce di questo ragazzo è il fatto di come conosca perfettamente il mercato musicale e sia un vero e propria macina hit, le sue canzoni hanno un enorme successo e fanno il botto di views su Youtube e sbancano tutte le classifiche. Bellezza, talento, stile nel vestire, bella voce, il rapper ha…
 Italy loves Maluma: il re latino a (ri)conquista Napoli in un concerto completamente sold out al Palapartenope di Napoli
 Italy loves Maluma: il re latino a (ri)conquista Napoli in un concerto completamente sold out al Palapartenope di Napoli
2018-10-14
Redazione Corriere
0

0

User Rating: Be the first one !

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • LUISA PROCOPIO. So...

      Published OnDicembre 7, 2019

    • LIDIA LAUDANI. Da ...

      Published OnDicembre 7, 2019

    • “DISARM”: IL NUOVO...

      Published OnDicembre 6, 2019

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Cinema Claudia Vincenzino Cortona Cortona e Dintorni Creativity Talk from London Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Flavia Severin Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Laura Scoteroni Libri Luca Benvenuti Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Mauro Guidi Milano moda Musica Napoli Opera Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Magazine

    Seguici

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy