• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • Silvia Mazzoldi a 360°, tra moda e business
  • contro la violenza sulle donne. Foto di Gianluigi Barbieri
  • Francesca Rasi, un’artista fra sorrisi e microfono
  • Grande successo per il tributo a Massimo Troisi al Teatro delle Muse con “Mò me lo segno” ed entusiasmo per i “Postini Salva-Cuore” che hanno girato per la città nel ricordo dell’artista
  • “Un mari à la porte” e “Cavalleria rusticana”: si ride e si piange al Maggio

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / Paulina Bien, alla conquista della tv, nel nome dello sport

Nov

11

Paulina Bien, alla conquista della tv, nel nome dello sport

  • 11 Novembre 2018
  • Da Sapere..., Interviste
  • Interviste, Luca Fina

Dal calcio ai motori rigorosamente in tv. Una bellezza doc di origine polacca in onda sulla tv di casa nostra pronta a conquistare il cuore degli italiani. Quella di Paulina Bień è una storia tutta in divenire da seguire passo dopo passo. Dopo aver conquistato le reti Mediaset come madrina della Polonia ai recenti Campionati Mondiali di Calcio, da qualche settimana è in onda su SportItalia nella trasmissione On-Race Tv tutta dedicata al mondo della velocità. “Lo sport non era il mio settore, ma col passare dei giorni lo sento sempre più mio – racconta Paulina – oggi mi sento realizzata, felice, soddisfatta. Dopo aver studiato a lungo, inizio a raccogliere i primi frutti”. Ma il tempo della “gavetta” sembra già ampiamente terminato. Su SportItalia sarà in onda per parecchie puntate, conquistando chi ama motori, acceleratori, brividi e adrenalina. In estate invece, con un impeccabile outfit bianco e rosso, ha rappresentato la sua Polonia nella trasmissione satirica “Mai dire Mondiali” che con le voci della Gialappa’s Band: “E’ stata una chiamata improvvisa, un’occasione da cogliere al volo – sottolinea – E così ho fatto: di calcio conoscevo poco, allora ho trascorso giorni e notti ad imparare nomi, moduli, schemi, statistiche. Così, penso di non essermela cavata tanto male…”. Tutt’altro. Da cosa è nata cosa. Con la telecamera il feeling sta diventando crescente. E lei, per compiere un ulteriore passo in avanti, ha deciso di trasferirsi a Milano dove le occasioni da cogliere le stanno fioccando una dietro l’altra. Ma non è tutta apparenza quella di Paulina. Dalla sua ha la fortuna di avere in tasca diplomi, attestati e via discorrendo. Entrata in punta di piedi e coi libri sotto braccio nel mondo dello spettacolo, ora sta arrivando il momento di mietere i primi frutti. Bellissima lo è, non c’è nemmeno bisogno di dirlo guardando le sue foto ed i suoi abiti sempre impeccabili dove trionfa tutta la sua eleganza. Bravissima, invece, non vede l’ora di dimostrarlo. Partendo dallo sport.







Una strada che poteva apparire in salita.

Ed invece… lo studio serve proprio per superare gli ostacoli. Quando la produzione Mediaset mi ha chiamata perché cercava madrine della nazionale del mio Paese, la Polonia, non potevo rinunciare. Mi sono preparata e in studio… tutto è filato liscio!

Talmente liscio che poche settimane dopo è arrivata una nuova splendida occasione.

Lo ammetto: ho bussato a tante porte, finchè una si è spalancata. Devo dire grazie a SportItalia e a Riccardo Scarlato per la fiducia che hanno riposto in me. Insieme ci divertiamo, costruiamo puntate ricche di ospiti e caratterizzate da contenuti che attirano sempre più appassionati di motori. Per me, poi, è stato un ulteriore passo in avanti nella mia carriera: la prima puntata ero al desk, dalla seconda sono stata promossa a co-conduttrice.

Insomma, stai scalando la piramide sempre più rapidamente…

Penso che il lavoro, alla lunga, premi sempre. Da parte mia, credo in questo progetto e considero On Race Tv una splendida occasione per migliorarmi sempre più! A proposito: seguitemi e non perdetevi nemmeno una puntata! Collegatevi ai canali 60 del Digitale Terrestre e 225 della piattaforma Sky e… lasciatevi incuriosire!

Con una certezza: la tua avventura in tv è solo agli inizi.

Faccio gli scongiuri e non dico nulla… ma so di aver studiato a lungo per raggiungere traguardi sempre più importanti. Dal calcio alle macchine da corsa, mi sto facendo una bagaglio di esperienza importante e sono davvero contenta. Voglio che tutto proceda sempre più rapidamente, ma oggi sto iniziando a sentirmi realizzata.

Riavvolgiamo il nastro: per chi non ti conosceva, Paulina Bień è…

Una modella, fotomodella e indossatrice. Ma anche presentatrice, attrice e personaggio social. Ovunque ci sia da mettersi in gioco, sono sempre in prima fila. Sono nata in Polonia ma ormai mi considero italiana d’adozione. Sono soddisfatta del mio corpo (173 centimetri d’altezza, taglia 40, occhi azzurri, ndr) ma ritengo che una preparazione costante mi abbia permesso di migliorarmi giorno dopo giorno, esperienza dopo esperienza.

Da un set fotografico ad uno cinematografico, ti si sono aperte tante porte anche nel mondo del cinema.

Nel 2017 ho recitato in due film: “Out of love”’- regia Ferdinando De Laurentis, col ruolo di Pola da giovane ed “Elaborazione di una madre” regia Edoardo Pappi, ruolo di Donna, co-protagonista. Mi piace ricordare gli spot pubblicitari che mi hanno vista protagonista, in particolare per Despar Tribù, Lapitec e CrLab.

Finché sei approdata in tv.

Un’altra bellissima esperienza è stata quella di condurre Ariaperta, una trasmissione di Verona in onda su Caffè TV24. Per ‘’Parruccherando” invece sono stata intervistatrice, volta e voce. Ed infine… mi potete vedere nel videoclip musicale di Samuel dal titolo ‘’La rabbia” e nella pubblicità di Girls in Car.

Che rapporto hai con i social network?

Anche se non mi reputo una influencer i social mi piacciono. Ho la mia pagina Facebook e Instagram che gestisco da sola. Seguitemi anche voi!

Luca Fina

CONTATTI
https://www.facebook.com/paulinabienpaginaufficiale/
https://www.instagram.com/bienpaulina/
Dal calcio ai motori rigorosamente in tv. Una bellezza doc di origine polacca in onda sulla tv di casa nostra pronta a conquistare il cuore degli italiani. Quella di Paulina Bień è una storia tutta in divenire da seguire passo dopo passo. Dopo aver conquistato le reti Mediaset come madrina della Polonia ai recenti Campionati Mondiali di Calcio, da qualche settimana è in onda su SportItalia nella trasmissione On-Race Tv tutta dedicata al mondo della velocità. “Lo sport non era il mio settore, ma col passare dei giorni lo sento sempre più mio – racconta Paulina – oggi mi sento…
Paulina Bien, alla conquista della tv, nel nome dello sport
Paulina Bien, alla conquista della tv, nel nome dello sport
2018-11-11
Redazione Corriere
0

0

User Rating: Be the first one !

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • Silvia Mazzoldi a ...

      Published Onfebbraio 17, 2019

    • Francesca Rasi, un...

      Published Onfebbraio 16, 2019

    • Francesca Dei. Una...

      Published Onfebbraio 15, 2019

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Cinema Cortona Creativity Talk from London Daniele Giordano Danza Daria D. Enrico Bernard Festival Feuilleton Flavia Severin Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuseppe Sanfilippo Guido Buttarelli Interviste Katya Marletta Laura Scoteroni Libri Luca Benvenuti Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Mauro Guidi Milano moda Musica Musical Napoli Opera Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Magazine

    Seguici

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy