• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • Francesca Rasi, un’artista fra sorrisi e microfono
  • Grande successo per il tributo a Massimo Troisi al Teatro delle Muse con “Mò me lo segno” ed entusiasmo per i “Postini Salva-Cuore” che hanno girato per la città nel ricordo dell’artista
  • “Un mari à la porte” e “Cavalleria rusticana”: si ride e si piange al Maggio
  • Francesca Dei. Una passione per il bello
  • Alessandra Amoroso immortalata da Gianluigi Barbieri dopo il suo concerto in sede RAI

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / Francesca Dagrezio, corpo da favola, carattere elettrico

Nov

12

Francesca Dagrezio, corpo da favola, carattere elettrico

  • 12 Novembre 2018
  • Da Sapere..., Interviste
  • Interviste, Luca Fina

Sotto la corazza tostissima ed un carattere “elettrico”, si nasconde un corpo da favola e una naturale predisposizione verso l’obbiettivo. Francesca Dagrezio e la macchina fotografica hanno imparato a conoscersi sino diventare complici e dipendenti l’una dell’altra. I suoi scatti, realizzati nelle location più suggestive dell’hinterland di Milano, hanno imparato a stregare l’occhio di chi guarda. Un trionfo di eleganza e sensualità che esalta un corpo da far invidia ad una 20enne. Naturalmente, come per molte donne, guai a chiederle l’età. Provate a sfogliare i suoi scatti e ad immaginare. Il fisico è da favola ma la testa ha fatto la differenza. Negli anni la fotografia è diventata una soddisfazione ed un rimpianto. “Lo avessi fatto vent’anni fa, avrei compiuto la scelta giusta” racconta Francesca che in tasca ha un diploma in Ragioneria e dopo tanti anni trascorsi in ufficio ora è responsabile amministrativa nell’ambito della ristorazione. Far foto, da passione, è diventato qualcosa in più. Innanzitutto, è il suo modo per esprimersi, per immortalare l’attimo, per riguardarsi dopo essere stata ritratta da chi la reflex la maneggia come fosse un capolavoro. Così, nei suoi scatti, trionfa quel carattere tosto che lascia quasi esterrefatti unito ad una dolcezza infinita. “Mi vedo bella, mi piaccio, sono soddisfatta del percorso che ho intrapreso” sottolinea a distanza di qualche anno – pause comprese – dal suo ingresso ufficiale nel mondo delle foto.

Partiamo dal futuro: come tutte, avrai un sogno.

Il mio è semplice: conquistare le pagine di una rivista come testimonial di qualche prodotto, servizio o azienda. In alternativa, essere scelta per un catalogo. Punto in alto e sogno in grande, perché non farlo?






Ed ora riavvolgiamo il nastro.

La passione per le foto nasce fin da piccolissima, quando volevo sempre essere al centro dell’attenzione. Poi, per i casi della vita, non ho mai potuto esprimere appieno il mio lato più esibizionista. Ora che questa opportunità si sta realizzando, inutile dire che ne sono felice ed orgogliosa.

Lungo il tuo percorso hai trovato persone che ti hanno spronata.

È vero, devo dire grazie a loro per il supporto che mi hanno saputo dare. I fotografi, soprattutto quelli professionisti, mi hanno sempre invitata a proseguire lungo questa strada. Li ho ascoltati, ed ora eccomi qui.

Alle spalle hai decine di shooting e una media di 2-3 set a settimana nei periodi di “punta”…

È vero, adoro la fotografia e amo viverla appieno. Ho avuto il piacere di scattare in studio, di essere immortalata in ambito fashion-street e di essere ritratta in luoghi emozionanti come il Parco di Monza, il Castello di Legnano o fattorie abbandonate. In ogni contesto, ho cercato di immedesimarmi nella parte…

Anche questo è un altro aspetto fondamentale del tuo percorso.

Prima che fotomodelle, penso che si debba essere degli attori. Sul set non basta essere belle ed appariscenti se si è vuote di contenuto. Questo i fotografi me lo hanno insegnato sin dal primo istante e l’ho fatto un mio credo.

Quale messaggio vuoi lanciare con le tue fotografie?

Voglio raccontare la femminilità seguendo la strada aperta da Marilyn Monroe. Non a caso, lei è il mio idolo assoluto, in lei mi rivedo totalmente. Un involucro eccentrico che custodisce un animo fragile, ecco in quali aspetti siamo identiche. E, difatti, nella mia casa appesi ai muri ci sono tele e quadri che raffigurano Marilyn in tutto il suo splendore. Una tela è proprio sopra il mio letto, mi accompagna in tutte le mie notti.

A Francesca Dagrezio piace apparire.

Questo è innegabile e mi piace farlo anche nel quotidiano. Ma ripudio la volgarità, io sono per l’eleganza al 100%. Molto meglio una gonna corta che altri outfit esagerati. Il mio lato vanitoso lo esprime nel dress, nel make-up, nell’hair-stylist, nel portamento. Anche quando mi è capitato di scattare in semi-nudo, ho sempre preteso che esaltasse il lato artistico del mio corpo. Lo trovo molto più sensuale di una ostentazione banale…

Quali sono i tuoi punti di forza?

Del carattere abbiamo già detto! Fisicamente adoro il mio sorriso, il mio sguardo, il fondoschiena e il ventre piatto, orgogliosa eredità di anni vissuti a far jogging e disputare mezze maratone. Il mio corpo mi piace metterlo in mostra e sfoggiare qualcuno dei 6 piercing e dei 10 tatuaggi che mi caratterizzano.

Che rapporto hai con i social?

Li uso per pubblicizzarmi e promuovermi, trovate solo quella parte di me che adora esibirsi. Il mio privato lo tengo solo per me stessa e per la cerchia di persone più care.

Sei stata giudicata per la tua scelta di metterti davanti all’obbiettivo?

Sì, a volte anche pesantemente, ma ho sempre scelto di andare oltre. Al contrario, mi auguro di poter rimanere ancora a lungo in questo mondo. Finchè il corpo regge ed è possibile far collimare tutti gli impegni, voglio rimanere qui a giocarmi tutte le mie carte.

Luca Fina

CONTATTI SOCIAL
https://www.instagram.com/francesca_dagrezio/
Sotto la corazza tostissima ed un carattere “elettrico”, si nasconde un corpo da favola e una naturale predisposizione verso l’obbiettivo. Francesca Dagrezio e la macchina fotografica hanno imparato a conoscersi sino diventare complici e dipendenti l’una dell’altra. I suoi scatti, realizzati nelle location più suggestive dell’hinterland di Milano, hanno imparato a stregare l’occhio di chi guarda. Un trionfo di eleganza e sensualità che esalta un corpo da far invidia ad una 20enne. Naturalmente, come per molte donne, guai a chiederle l’età. Provate a sfogliare i suoi scatti e ad immaginare. Il fisico è da favola ma la testa ha fatto…
Francesca Dagrezio, corpo da favola, carattere elettrico
Francesca Dagrezio, corpo da favola, carattere elettrico
2018-11-12
Redazione Corriere
0

0

User Rating: Be the first one !

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • Francesca Rasi, un...

      Published Onfebbraio 16, 2019

    • Francesca Dei. Una...

      Published Onfebbraio 15, 2019

    • Elena Cristofaro, ...

      Published Onfebbraio 15, 2019

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Cinema Cortona Creativity Talk from London Daniele Giordano Danza Daria D. Enrico Bernard Festival Feuilleton Flavia Severin Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuseppe Sanfilippo Guido Buttarelli Interviste Katya Marletta Laura Scoteroni Libri Luca Benvenuti Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Mauro Guidi Milano moda Musica Musical Napoli Opera Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Magazine

    Seguici

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy