• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • Alla Nuvola di Fuksas, per “Più libri più liberi”, presente Francesco Totti. Foto di Gianluigi Barbieri, Renata Marzeda e Claudia Vincenzino
  • Alla Feltrinelli di Termini il firmacopie di Iva Zanicchi, che presenta il suo libro “Nata di luna buona”. Foto di Gianluigi Barbieri, Renata Marzeda e Claudia Vincenzino
  • “Il gatto”, tratto da Simenon, in scena a Trieste: danza macabra minimalista e crudele
  • Un’altra vittoria per la nostra Claudia Vincenzino
  • Alla Nuvola di Fuksas a Roma, Amy Stewart presenta il libro “La storia della Disco Music” di Angelini Bufalini e Savastano.”. Foto di Gianluigi Barbieri e Renata Marzeda

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / Nadège. “Un sorriso sul viso d’un bambino è la cosa più bella del mondo”

Mar

20

Nadège. “Un sorriso sul viso d’un bambino è la cosa più bella del mondo”

  • 20 Marzo 2019
  • Da Sapere..., Interviste, Moda & Tendenza
  • Interviste, moda, Stefano Duranti Poccetti

Nadége du Bospertus è una delle Top Model più famose, che ha vissuto l’epoca d’oro della moda. Ma ora quel mondo è cambiato, ma nonostante questo Nadége non se ne è allontanata. Ultimamente ha scritto anche un libro: Strong & Chic, per Edizioni Vallardi, dove ci racconta la sua sfera privata. Ascoltiamola…

Buonasera Nadège. Dalla Francia all’Italia, le due capitali della moda mondiale. Ma oggi è ancora così o gli equilibri sono cambiati?

Sì, è sempre così e sarà difficile che possa cambiare. Tutti i più grandi nomi della storia della moda sono nati in questi luoghi ed è anche per quello che gli stilisti di altri Paesi vogliono sfilare a Parigi o a Milano, perché sono le città più prestigiose. Seguono New York e Londra, ma niente di comparabile, anche se ci sono grandi firme come Calvin Klein o Ralph Lauren.



Inerente a questo, vorrei chiederti: sei stata Top Model all’epoca delle grandi Top Model, oggi invece cosa è rimasto di quel mondo? Si sta andando verso la perdita di personalità.

Sono stata molto fortunata ad avere avuto la chance di vivere quel periodo! E’ stato il momento di modelle bellissime e nate per fare questo mestiere: grandi stilisti, fotografi e fashion editor incredibili, per non parlare dei truccatori e degli hairdresser: tutti nomi rimasti nella bocca di tutti.
Oggi è tutto diverso con fotoshop e con i social tutto è più veloce. Non c’è più quella magia, ma tutto cambia ed è giusto così. Poi la moda non è più rappresentata solo da modelle, ma da attori, sportivi, blogger… è un altro mondo. Non so dove si stia andando, ce lo dirà il futuro. L’importante è che la moda continui a fare sognare la gente, e se succede, allora va bene così.

Hai scritto anche un libro. Lì emerge più la Nadège Top Model o la Nadège della vita privata?

Senz’altro la Nadège della vita privata. Ho scritto questo libro con la mia anima, è leggero e molto profondo nello stesso tempo: c’è il mio percorso di vita e una piccola guida di consigli per raggiungere il benessere quotidiano. Amo questo libro e sono molto orgogliosa di me!

A proposito, chi è Nadège nel privato?

Una donna semplice che vuole vivere nella serenità, a cui piace la vita tranquilla, la sua privacy e che non sopporta la cattiveria.

Sei stata forse la prima vera icona di donna coi capelli corti, hai dimostrato che la donna può essere femminile anche senza il lungo capello.

La femminilità viene dall’eleganza, dal tuo portamento, dalla tua naturalezza, non dal tuo taglio di capelli o da quello che porti.

Che progetti hai adesso? Hai sempre a che fare con le passerelle o preferisci starne alla larga?

Non sto alla larga da niente! Perché dovrei? Se c’è una proposta carina, why not? Per adesso sto facendo la promozione del mio libro e il progetto più imminente a quale tengo molto è la mia partecipazione alla maratona di Milano, che correrò il 7 aprile in staffetta per Make a Wish, un’associazione stupenda che realizza i desideri di bimbi e ragazzi affetti di grave patologie. Un sorriso sul viso d’un bambino è la cosa più bella del mondo!

Stefano Duranti Poccetti

Nadége du Bospertus è una delle Top Model più famose, che ha vissuto l'epoca d'oro della moda. Ma ora quel mondo è cambiato, ma nonostante questo Nadége non se ne è allontanata. Ultimamente ha scritto anche un libro: Strong & Chic, per Edizioni Vallardi, dove ci racconta la sua sfera privata. Ascoltiamola... Buonasera Nadège. Dalla Francia all'Italia, le due capitali della moda mondiale. Ma oggi è ancora così o gli equilibri sono cambiati? Sì, è sempre così e sarà difficile che possa cambiare. Tutti i più grandi nomi della storia della moda sono nati in questi luoghi ed è anche per quello…
Nadège. “Un sorriso sul viso d’un bambino è la cosa più bella del mondo”
Nadège. “Un sorriso sul viso d’un bambino è la cosa più bella del mondo”
2019-03-20
Redazione Corriere
0

0

User Rating: 5 ( 1 votes)

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • LUISA PROCOPIO. So...

      Published OnDicembre 7, 2019

    • LIDIA LAUDANI. Da ...

      Published OnDicembre 7, 2019

    • “DISARM”: IL NUOVO...

      Published OnDicembre 6, 2019

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Cinema Claudia Vincenzino Cortona Cortona e Dintorni Creativity Talk from London Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Flavia Severin Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Laura Scoteroni Libri Luca Benvenuti Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Mauro Guidi Milano moda Musica Napoli Opera Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Magazine

    Seguici

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy