• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • VITTORIO ACUNZO, UN TAIGHER DELLA TV
  • Sergio Fabio Ferrari regista, Milano Londra solo andata
  • Novecento, due calabresi alla corte di Baricco
  • L’immenso talento di Giovanni Raspante, crea deliziose atmosfere in stile Frozen, nell’ultimo Training Event 2019
  • SALVADOR DALI’ 30 YEARS AFTER THE GENIUS. A Parma “la follia ed il genio” di uno degli artisti più influenti e profondi del Novecento 

Sei qui:

Home/ Cortona e Dintorni / Il Premio di Poesia Corriere dello Spettacolo torna nella memoria di Pierluigi Galli

Mar

25

Il Premio di Poesia Corriere dello Spettacolo torna nella memoria di Pierluigi Galli

  • 25 Marzo 2019
  • Cortona e Dintorni, Da Sapere..., News
  • Cortona e Dintorni, Poesia

Dopo la fortunata prima edizione dell’anno passato, che vide la vittoria della poetessa Anna Minicucci, ritorna anche questa stagione il Premio di Poesia Corriere dello Spettacolo, da quest’anno intitolato al Maestro Pierluigi Galli, poeta dell’Amore e dell’Arte, che ha consacrato la sua vita alla pittura e alla scultura, attraverso la sua poetica della “Natura Viva”. L’Artista era nato a San Gemini nel 1943 ed è deceduto a Cortona il 18 marzo 2019. Questo è il nostro modo di omaggiarlo, dedicandogli il premio, che da ora in poi porterà il suo nome.
Rispetto all’anno passato gli organizzatori Stefano Duranti Poccetti e Giuseppe Sanfilippo hanno voluto apportare un’importante novità. Se nella prima edizione i concorrenti potevano partecipare con una sola poesia, da quest’anno potranno farlo inviando fino a tre liriche, questo per avere maggiori informazioni sulla poetica del poeta partecipante.
Il concorso è indirizzato indistintamente a tutti i poeti in lingua italiana, senza vincoli di nazionalità ed età e ciascun partecipante potrà inviare le liriche, edite o inedite, di libera tematica e lunghezza, all’indirizzo e-mail redazione@corrieredellospettacolo.net. Ciascun concorrente dovrà inoltre inviare, in allegato a parte oppure nel corpo stesso dell’e-mail, i seguenti dati: nome e cognome, comune e data di nascita, comune e indirizzo di residenza. Dovrà essere allegato anche il documento che indichi l’avvenuto pagamento di 10,00 euro, valido per l’iscrizione al concorso, da versare sul conto Iban IT67D0103003077000000256624, intestato a Stefano Duranti Poccetti, con causale “Iscrizione Premio”.
Le liriche dovranno essere spedite entro e non oltre la mezzanotte del giorno 20 maggio 2019. Le poesie di tutti gli aderenti saranno pubblicate sul nostro quotidiano web, mentre al vincitore saranno concesse, oltre la pubblicazione delle poesie del concorso, quelle di altre cinque liriche a sua scelta; vincerà inoltre una targa, che sarà donata nel giorno della premiazione, in programma nel giugno 2019 presso il Teatro di Anghiari.
La giuria del concorso sarà così composta: Cristiano Cremonini, cantautore; Alessandro Ferri, ricercatore presso l’Università per Stranieri di Perugia; Stefan Mocanu, giornalista e poeta; Daria D. Morelli, attrice, scrittrice e poetessa; Fiorinda Pedone, poetessa e scrittrice; Massimo Triolo, scrittore e poeta; Lina Vannini, artista e scrittrice.
Il concorso avrà luogo grazie al Patrocinio del Comune di Anghiari e alla collaborazione della Filarmonica Pietro Mascagni.

Dopo la fortunata prima edizione dell'anno passato, che vide la vittoria della poetessa Anna Minicucci, ritorna anche questa stagione il Premio di Poesia Corriere dello Spettacolo, da quest'anno intitolato al Maestro Pierluigi Galli, poeta dell’Amore e dell’Arte, che ha consacrato la sua vita alla pittura e alla scultura, attraverso la sua poetica della “Natura Viva”. L’Artista era nato a San Gemini nel 1943 ed è deceduto a Cortona il 18 marzo 2019. Questo è il nostro modo di omaggiarlo, dedicandogli il premio, che da ora in poi porterà il suo nome. Rispetto all'anno passato gli organizzatori Stefano Duranti Poccetti e…
Il Premio di Poesia Corriere dello Spettacolo torna nella memoria di Pierluigi Galli
Il Premio di Poesia Corriere dello Spettacolo torna nella memoria di Pierluigi Galli
2019-03-25
Redazione Corriere
0

0

User Rating: 5 ( 1 votes)

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • VITTORIO ACUNZO, U...

      Published OnDicembre 12, 2019

    • Sergio Fabio Ferra...

      Published OnDicembre 12, 2019

    • Riflettori puntati...

      Published OnDicembre 11, 2019

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Cinema Claudia Vincenzino Cortona Cortona e Dintorni Creativity Talk from London Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Flavia Severin Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Laura Scoteroni Libri Luca Benvenuti Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Mauro Guidi Milano moda Musica Napoli Opera Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Magazine

    Seguici

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy