• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • Alla Nuvola di Fuksas, per “Più libri più liberi”, presente Francesco Totti. Foto di Gianluigi Barbieri, Renata Marzeda e Claudia Vincenzino
  • Alla Feltrinelli di Termini il firmacopie di Iva Zanicchi, che presenta il suo libro “Nata di luna buona”. Foto di Gianluigi Barbieri, Renata Marzeda e Claudia Vincenzino
  • “Il gatto”, tratto da Simenon, in scena a Trieste: danza macabra minimalista e crudele
  • Un’altra vittoria per la nostra Claudia Vincenzino
  • Alla Nuvola di Fuksas a Roma, Amy Stewart presenta il libro “La storia della Disco Music” di Angelini Bufalini e Savastano.”. Foto di Gianluigi Barbieri e Renata Marzeda

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / “Dagli occhi dell’amore”. Debora Cattoni a Napoli per la première del film

Apr

15

“Dagli occhi dell’amore”. Debora Cattoni a Napoli per la première del film

  • 15 Aprile 2019
  • Da Sapere...
  • Cinema, Napoli

“Dagli occhi dell’amore”, è questo il titolo del film che vede impegnata in Italia Katherine Kelly Lang, conosciuta per interpretare il personaggio di Brooke Logan in “Beautiful” fin dal 1987. L’attrice statunitense è affiancata in questa impresa da Alex Belli, Maria Guerriero e Andrea Montovoli.
La storia è quella di Denise, una giovane ballerina che cambierà la sua vita nel momento in cui incontrerà Daniel, un imprenditore che porterà via il suo cuore. Per lui la protagonista farà di tutto, lasciando lavoro e amici. Il resto chiaramente è da scoprire.



La pellicola, presentata in anteprima al Metropolitan di Napoli, vede una produzione importante, che è quella di Antonio Rubel. Abbiamo incontrato la manager Debora Cattoni, che era presente all’evento, intessendo di elogi il film e il suo cast: “Maria Guerriero buca lo schermo, si vede che ha la stoffa per diventare una grande attrice. Mi è piaciuta anche la regia di Adelmo Togliani, mentre ho trovato il lavoro di Antonio Rubel magnifico. Un grande produttore che ha sostenuto un nuovo progetto e lanciato sicuramente volti insoliti, affiancati da un’Artista internazionale, qual è appunto Kelly Lang, credendo quindi nella nostra Italia. Il film è stato girato in Puglia, quindi ha dato risalto a una delle più belle regioni del nostro Paese.”

“Dagli occhi dell'amore”, è questo il titolo del film che vede impegnata in Italia Katherine Kelly Lang, conosciuta per interpretare il personaggio di Brooke Logan in “Beautiful” fin dal 1987. L'attrice statunitense è affiancata in questa impresa da Alex Belli, Maria Guerriero e Andrea Montovoli. La storia è quella di Denise, una giovane ballerina che cambierà la sua vita nel momento in cui incontrerà Daniel, un imprenditore che porterà via il suo cuore. Per lui la protagonista farà di tutto, lasciando lavoro e amici. Il resto chiaramente è da scoprire. La pellicola, presentata in anteprima al Metropolitan di Napoli, vede…
“Dagli occhi dell’amore”. Debora Cattoni a Napoli per la première del film
“Dagli occhi dell’amore”. Debora Cattoni a Napoli per la première del film
2019-04-15
Redazione Corriere
0

0

User Rating: 4.7 ( 2 votes)

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • LUISA PROCOPIO. So...

      Published OnDicembre 7, 2019

    • LIDIA LAUDANI. Da ...

      Published OnDicembre 7, 2019

    • “DISARM”: IL NUOVO...

      Published OnDicembre 6, 2019

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Cinema Claudia Vincenzino Cortona Cortona e Dintorni Creativity Talk from London Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Flavia Severin Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Laura Scoteroni Libri Luca Benvenuti Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Mauro Guidi Milano moda Musica Napoli Opera Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Magazine

    Seguici

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy