• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • “Triestini d’oltremare”: il teatro fa riemergere una parte molto intima della memoria collettiva triestina
  • Brevi cenni analitici a “Lolita” di Stanley Kubrick
  • Ciak Scuola Film Fest – IX Edizione
  • LUISA PROCOPIO. Sorriso, energia e fisico da miss
  • LIDIA LAUDANI. Da ambassador del mondo curvy al lavoro in radio e in tv

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / Con una prodezza tecnica di Lucchese il Trastevere coglie il secondo successo interno a spese d’un Lanusei troppo lezioso nel fraseggio (2-1)

Ott

25

Con una prodezza tecnica di Lucchese il Trastevere coglie il secondo successo interno a spese d’un Lanusei troppo lezioso nel fraseggio (2-1)

  • 25 Ottobre 2019
  • Da Sapere...
  • Roma, Susanna Donatelli

Sulla scia dell’impresa corsara di sette giorni prima a Cassino, i Rionali a confermare d’essere sulla strada dell’acquisizione d’un buon rendimento calcistico e d’un eccelso stato atletico capace di permettere loro prestazioni d’alto tasso  tecnico. Invece, evidentemente, gli squilli di tromba erano stati troppo precoci e contro il complesso sardo dell’allenatore Gardini, che aveva inutilmente vinto i ”playoff” dello scorso campionato, sono riemerse le solite pecche con un primo tempo confusionario, privo di veloci azioni penetrative sulle fasce, con troppi passaggi orizzontali.Perciò gli isolani ben disposti dal trainer GARDINI con il modulo del 4-3-3, similare a quello del TRASTEVERE che lasciava in panchina i goleador di domenica scorsa,ovvero LORUSSO e DEJULIIS, non dovevano soffrire molto per fronteggiare i locali, nei quali TAJAROL guidava l’attacco avendo come compagni di reparto BERTOLDI a destra e MARINI a sinistra. In seguito il TRASTEVERE non correva più rischi ed alla squadra quirite arrideva il secondo exploit interno della stagione. Domenica s’andrà ad ANAGNI e bisognerà provare a recuperare lo stoccatore capocannoniere LORUSSO, mentre il buon Perrotti spera che finalmente i suoi undici crescano in tutti i reparti e siano più compatti e risolutivi. IL LANUSEI invece,che platonicamente s’è aggiudicato solo i corner per 4 a 2, ospiterà al LINUS, L’APRILIA che al RICCI ha piegato L’OSTIAMARE, terza in classifica per essere passata in trasferta a CIAMPINO contro L’ARTENA. Tuttavia il campionato fino a maggio è ancora lungo e ne vedremo delle belle. Sperando che pure il TRASTEVERE incrementi il suo tasso qualitativo ed acquisti continuità.Ricordiamo che da domani, tornando l’ora solare, le gare inizieranno alle 14,30.

Giancarlo Lungarini

Sulla scia dell’impresa corsara di sette giorni prima a Cassino, i Rionali a confermare d’essere sulla strada dell’acquisizione d’un buon rendimento calcistico e d’un eccelso stato atletico capace di permettere loro prestazioni d’alto tasso  tecnico. Invece, evidentemente, gli squilli di tromba erano stati troppo precoci e contro il complesso sardo dell’allenatore Gardini, che aveva inutilmente vinto i ”playoff” dello scorso campionato, sono riemerse le solite pecche con un primo tempo confusionario, privo di veloci azioni penetrative sulle fasce, con troppi passaggi orizzontali.Perciò gli isolani ben disposti dal trainer GARDINI con il modulo del 4-3-3, similare a quello del TRASTEVERE che…
Con una prodezza tecnica di Lucchese il Trastevere coglie il secondo successo interno a spese d’un Lanusei troppo lezioso nel fraseggio (2-1)
Con una prodezza tecnica di Lucchese il Trastevere coglie il secondo successo interno a spese d’un Lanusei troppo lezioso nel fraseggio (2-1)
2019-10-25
Redazione Corriere
0

0

User Rating: Be the first one !

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • LUISA PROCOPIO. So...

      Published OnDicembre 7, 2019

    • LIDIA LAUDANI. Da ...

      Published OnDicembre 7, 2019

    • “DISARM”: IL NUOVO...

      Published OnDicembre 6, 2019

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Cinema Claudia Vincenzino Cortona Cortona e Dintorni Creativity Talk from London Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Flavia Severin Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Laura Scoteroni Libri Luca Benvenuti Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Mauro Guidi Milano moda Musica Napoli Opera Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Magazine

    Seguici

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy