Al Parco Celio di Roma, il 31 agosto 2018
IL pubblico romano ha potuto godersi l’ultima serata del mese di agosto con uno stupendo e divertente appuntamento di satira dialettica ed umoristica:quello con la mattatrice assoluta ed istrionica protagonista Emanuela ARCURI che, con un testo rivolto specialmente al sarcasmo dei volti,nomi femminili della canzone e dello schermo catodico scritto a 4 mani con F.NUNZI,ha intrattenuto la platea del PARCO DEL CELIO per circa 90 minuti con una spassosa cavalcata di gusto irrefrenabile.A farle compagnia in questo fantasmagorico spettacolo dal titolo: Ce la farò anche st… ravolta, è stato il musicista Domenico Anellino con la sua chitarra,a cui talora la formidabile imitatrice ha lasciato spazio per degli” assolo”come autentici intermezzi,dedicati a dei “midley” per la canzone partenopea e romana,oltre ad un omaggio alle creazioni di Lucio Battisti per il ventennale dalla sua scomparsa. Gli onori di casa l’ha fatti Emanuela nei panni di MARIA DE FILIPPI entrando dal fondo con i suoi occhiali alla guida di “c’è posta per te”,cedendo poi il passo alla “biondona” Patty Pravo che non vuole cedere al passare del tempo,seguita dalla “stanca” Noemi con l’ausilio simbolico di una sedia e dalla “drammatica rossa” F. Mannoia. Sono arrivati poi i nonni ALBANO e R. POWER destinati poi a rimettersi insieme con “felicità”.La presidente di giuria K. Ricciarelli sempre innamorata di Pippo Baudo, la fantastica Mina che vive sul lago di Lugano e la RAFFA che unisce L’Italia e per l’occasione s’è liberata di Japino. Altre ugole del mondo classico e dell’età d’oro di fine secolo portate in scena con un veloce fregolismo di parrucche, lenti e giubbotti, sono state G.Nannini,O.Vanoni, I. Zanicchi, l’inginocchiata O.Berti e A.Oxa fantastica come sempre e “vip” del mondo del piccolo schermo domestico come l’avvenente bionda MARINI, la napoletana rifatta come l’intramontabile S.LOREN,oggetto d’un curioso aneddoto a Berlino; la star sofisticata M. Venier che presenterà la prossima domenica,e l’inossidabile conduttrice di “Ballando con le stelle” M. CARLUCCI di cui E. ARCURI ha fornito una graffiante e goliardica rappresentazione impacciata e divoratrice di parole nelle sue retoriche introduzioni. Oltre a graffianti accenti ai suoi fidanzati psicologicamente complessati,non sono mancate comunque,satire ed allegorici pensieri al mondo di figure maschili famose e dominatrici dell’oggi quali l’ironico e polemico B.Grillo prestato alla politica e costretto ad accettare come leader Salvini;il jazzista LOUIS ARMSTRONG, il romantico trio possente dalle vocali tendenze ”il volo”; il rimpianto core di Napoli è Pino Daniele per non parlare dell’espressività di JOVANOTTI. La “rassegna della risata all’ombra del Colosseo,si chiuderà la prossima settimana ospitando il 4 lo show di A.Perroni, il 7 il meglio di Pablo e Pedro con la piece riassuntiva:”IO e TU” e l’8 ed i 9 con la comicità esilarante di A. Giuliani.
Susanna Donatelli