Il film si presenta infatti come la conclusione di questi primi undici anni dei Marvel Studios, chiudendo un arco narrativo che ha abbracciato tre diverse fasi, vedendo la nascita e la diffusione dei cinecomics attraverso dei veri e propri pilastri, come Iron Man, The Avengers e Avengers Infinity War. Proprio quest’ultimo, con la sua sconvolgente conclusione, è stato il trampolino di lancio per Avengers Endgame, lasciando i fan in un’attesa di oltre un anno, con un’unica domanda: riusciranno i Vendicatori a ribaltare l’esito della sconfitta ricevuta da Thanos?
Il film alla fine dei conti sembra essere il peggiore della saga, dove viene dato molto spazio alla comicità dei personaggi, a discapito dei tempi di battaglia, davvero limitati nella pellicola e di una trama alquanto scialba, visto e considerato che si ricorre al tema del “viaggio nel tempo” quando davvero si è alla frutta, e Hollywood ci insegna di quanto questo sia un tema cosi tanto usurato e già usato come viene detto stesso all’interno del film da Ant-Man .
Si vocifera che il film,potrebbe essere candidato ai prossimi Oscar 2020 e in più categorie, ma forse è un azzardo troppo alto, dato che il film potrebbe concorrere a limite nella categoria “miglior effetti speciali” ovvero una categoria minore.
Fa sorridere sempre di quanto Hollywood scateni i suoi migliori attori premi Oscar, e nel film c’è ne sono davvero tanti ma li limiti in ruoli che non richiedono grandi qualità recitative e allo stesso tempo li soffoca con trame confusionarie e dialoghi poco sviluppati.
La saga Avengers è partita benissimo, e fu un azzardo ai suoi tempi, voler incastrare tutti i supereroi all’interno di una sola saga,eppure la Marvel vi riuscì benissimo e per questo dispiace che si sia persa sul finale, anche se ovviamente il film in solo una settimana è arrivato oltre a un miliardo di incassi, e posizionandosi decimo nei maggiori incassi della storia del cinema, ed è destinato a salire in classifica. In fondo anche altri due film di Avengers ( The Avengers e Avengers infinity war) sono in top 10 e anche altri film di supereroi come Black Panther ci sono in tale lista, a testimonianza di quanto questi film piacciano al pubblico di tutto il mondo.
Molto bello l’inserire tutti i supereroi all’interno della stessa pellicola, anche se cosi facendo si sottrae tempo e forza alla trama, eppure è una grande goduria vedere in uno stesso film i propri idoli come Thor, Captain Marvel, Hulk, Captain America,Occhi di falco, Iron Man, Vedova nera e tantissimi altri , accontentando tutti i gusti del pubblico.
Questo è il capitolo finale della saga, eppure per come finisce, si pensa che da tale film possono essere snocciolati tantissimi nuovi capitoli e storie parallele, di cui e per certo la storia della Marvel non finirà qui e destinata a macinare ancora infiniti record e ottimi incassi.
Gli Avengers hanno vinto, hanno sconfitto Thanos e conquistato il cuore di miliardi di persone.
Marco Assante