• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • MARIA ELENA MONEGO, DALLO SPETTACOLO ALL’IMPRENDITORIA
  • “Giovanna D’Arco”
  • CHANDO ERIK LUNA PARLA DELLA SUA LOTTA CONTRO LA BULIMIA: “UN BRUTTO INCUBO DURATO 12 ANNI”
  • #UnaStoriaperlAbruzzo grande successo per la prima conventionshow presentata da Gabriele Cirilli
  • Paolo Bonolis immortalato a Roma insieme a sua moglie. Foto di Gianluigi Barbieri

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / “Note spumeggianti” per Sabrina Messina e Graziano D’Urso

Gen

07

“Note spumeggianti” per Sabrina Messina e Graziano D’Urso

  • 7 Gennaio 2020
  • Da Sapere...
  • Catania, Musica

Il concerto lirico, che si scrive all’interno della ricca stagione concertistica della Società catanese amici della musica firmata dalla professoressa Anna Rita Fontana, vedrà i due artisti amati dal pubblico impegnati in un evento a scopo benefico.

www.facebook.com/groups/societàcataneseamicidellamusica

CATANIA- Dopo il successo del Concerto di Natale prosegue il sodalizio fra la Società Catanese Amici della Musica e il Kiwanis Club. Il ricavato del concerto lirico “Note spumeggianti”, che si terrà domenica 12 gennaio alle ore 18.00 all’Istituto Sacro Cuore di via Milano, 47, sarà infatti devoluto al centro semiresidenziale “Autos” di Aci Sant’Antonio che ospita soggetti con “Disturbi dello Spettro Autistico” in età adolescenziale. Ancora una volta musica e beneficenza per aiutare i giovani, grazie all’attenzione mostrata dalla presidente e direttrice artistica SCAM, Anna Rita Fontana, e dal Luogotenente Governatore della Divisione 2 Kiwanis, Etna Patrimonio dell’ Umanità, Alfio Cavallaro. Al centro della scena ci saranno questa volta due promesse della lirica siciliana: il mezzosoprano Sabrina Messina (che vestirà i panni di Lola nella “Cavalleria Rusticana” prodotta dal Teatro Massimo Bellini di Catania) e il baritono Graziano D’Urso, insignito lo scorso dicembre del Premio Domenico Danzuso 2019 per la Musica, accompagnati al pianoforte dal tocco raffinato del Maestro Alberto Alibrandi. «Nella prima parte ripercorreremo – spiegano – i momenti più rappresentativi del belcanto con Mozart e Bizet passando per Rossini e Bellini, mentre la seconda parte sarà più brillante grazie alle musiche di Lehár, Lara, Rota, Gastaldon e De Curtis, per finire con una sorpresa frizzante perfettamente in tema con la serata». Le arie più celebri e apprezzate di opere come “Le Nozze di Figaro”, “Il Barbiere di Siviglia”, “Beatrice di Tenda”, “Carmen”, “Don Giovanni” lasceranno spazio all’operetta, alle romanze d’amore e alle canzoni novecentesche, senza dimenticare le preziose incursioni pianistiche del Maestro Alibrandi, nel quale coesistono un’anima classica e una jazz.
«Alla musica – concludono – siamo legati a filo doppio grazie all’amore che fin dall’infanzia ci ha condotti all’arte e alla bellezza, facendoci esprimere i sentimenti poetici della lirica e dei grandi capolavori che gli autori classici ci hanno regalato. Alla SCAM, inoltre, ci lega emotivamente e professionalmente la grande stima e amicizia nei confronti della presidente. Abbiamo sempre trovato grande devozione e sensibilità verso la cultura musicale grazie anche alla grande preparazione delle varie direzioni artistiche che, nel corso degli anni, hanno offerto al pubblico spettacoli di elevato e ricercato valore artistico».
Un evento esclusivo in cui la musica si fa leva per sorreggere le difficoltà altrui.

Costo del biglietto euro 10,00. Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 3384078709 o l’email: annaritafontana@virgilio.it
Il concerto lirico, che si scrive all’interno della ricca stagione concertistica della Società catanese amici della musica firmata dalla professoressa Anna Rita Fontana, vedrà i due artisti amati dal pubblico impegnati in un evento a scopo benefico. www.facebook.com/groups/societàcataneseamicidellamusica CATANIA- Dopo il successo del Concerto di Natale prosegue il sodalizio fra la Società Catanese Amici della Musica e il Kiwanis Club. Il ricavato del concerto lirico “Note spumeggianti”, che si terrà domenica 12 gennaio alle ore 18.00 all’Istituto Sacro Cuore di via Milano, 47, sarà infatti devoluto al centro semiresidenziale “Autos” di Aci Sant’Antonio che ospita soggetti con “Disturbi dello Spettro…
“Note spumeggianti” per Sabrina Messina e Graziano D’Urso
“Note spumeggianti” per Sabrina Messina e Graziano D’Urso
2020-01-07
Redazione Corriere
0

0

User Rating: Be the first one !
Tweet
Share
0 Condivisioni

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • MARIA ELENA MONEGO...

      Published OnFebbraio 28, 2021

    • Malattie rare, spo...

      Published OnFebbraio 27, 2021

    • MARTINA CERETTI, U...

      Published OnFebbraio 26, 2021

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Cinema Claudia Vincenzino Cortona e Dintorni Creativity Talk from London Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Laura Scoteroni Libri Luca Benvenuti Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Mauro Guidi Milano moda Musica Napoli Opera ox4d Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessario
    Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.