• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • Il sogno di van Gogh inaugura l’incredibile arena immersiva dell’EmotionHall
  • Corrado Pani in “Peer Gynt”
  • Nicoletta Filella. Una vita per la musica
  • MEJVIS, UNA BAMBINA DECISAMENTE… SOCIAL
  • MARICA MONACO, DALLA FOTOGRAFIA ALLA TV

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / SOFIA FONTANA. La forza della timidezza

Apr

07

SOFIA FONTANA. La forza della timidezza

  • 7 Aprile 2020
  • Da Sapere..., Interviste
  • Interviste, Luca Fina

Scarsa autostima, parecchia timidezza (almeno all’apparenza), una buona dose di umiltà che può portarla molto lontano. Sofia Fontana non è come tutte le altre ragazze che per vari motivi si sono avvicinati al mondo della fotografia. I riflettori le piacciono ma qualche volta la mettono persino in imbarazzo, vestirsi provocante non fa parte del suo dna a meno che il contesto non lo richieda in modo particolare, essere sui social rimane un modo per dialogare con amici più che per esporre la propria immagine. A riprova di questo, con 21 anni portati magnificamente,  frequenta l’università di Bologna nell’indirizzo che la porterà a diventare Educatore nei servizi per l’infanzia. Insomma, una ragazza come moltissime altre, acqua e sapone, semplice e naturale. Eppure, anche per lei, qualcosa di magico è scattato quando ha incontrato la prima reflex che l’ha immortalato. Scatti bellissimi che si mescolano a quelli più tradizionali che contraddistinguono la sua persona e di conseguenza anche il suo mondo virtuale. Eppure, Sofia ha tantissime carte da giocarsi. Una gentilezza fuori dal comune, una semplicità che crea empatia e un fisico che non passa inosservato. Le bastano un pantaloncino e un top per catture sguardi e attenzione.

Quando inizia questa tua avventura nel mondo della fotografia?

A metà 2019 mi hanno contattato dei fotografi per degli shooting. Io ero molto indecisa perchè non mi ci vedevo molto in questo mondo, quindi non sapevo se accettare o meno, ma alla fine ho colto l’occasione.

E da allora si sono aperte parecchie porte…

Ad ora sto ricevendo varie proposte per altri shooting, ma direi che questa esperienza mi ha aiutata molto per la mia crescita personale. Di base io sono una persona molto insicura e a tratti timida, grazie a questo percorso sto incominciando a credere di più in me stessa.

Cosa ti ha dato questo rapporto con la macchina fotografica?

La fotografia sta diventando sia passione che un lavoro. In questo momento sto ancora scoprendo cosa mi sta dando la fotografia, ma di sicuro so che aiuta questa mia insicurezza che possiedo, donandoti tante bellissime emozioni e tante possibilità di conoscere persone e anche se stessi, oltre che di imparare cose nuove.

Eppure, se sul set sei un trionfo di sensualità, nel quotidiano…

Sono molto semplice, acqua e sapone: mi trucco poco o a volte per niente, mi vesto molto sportiva. Solo quelle poche volte che esco alla sera mi vesto in modo un po’ appariscente, ma non esageratamente. Non ne sento il bisogno di vestirmi in modo provocante, perché penso che alla fine per fare colpo ci vuole altro.





Non solo corpo, ma anche testa…

Proprio così: a me dicono spesso che ho fascino: nel modo in cui guardo le persone e per come mi comporto. A onor del vero,  io non penso di fare chissà cosa, sono solo me stessa. Penso che per attirare l’attenzione non si debba scadere nella volgarità, tutt’altro.

Su quali armi punti per conquistare l’attenzione?

Secondo me i miei pregi principali sono la gentilezza e la spontaneità. A livello fisico penso che sia il mio sguardo. Invece per quanto riguarda i difetti: sono molto testarda, ma anche molto ingenua e fisicamente non ho un buon rapporto con il mo corpo.

Un elemento, quest’ultimo, che stai  lentamente superando.

Ho partecipato nel mese di febbraio ad un concorso “Venere d’Italia” e ho fatto una sfilata per un negozio. Mettersi in gioco è stato… interessante! Mi piace abbastanza stare al centro dell’attenzione, forse per via della mia poca autostima che mi porta ad avere spesso bisogno di conferme da parte degli altri. Poi però succede che… allo stesso tempo un po’ mi vergogno.

Al tempo stesso, ci sono altri momenti in cui ti metti in gioco…

I miei hobby sono la danza: attualmente pratico danza acrobatica e heels. Ho dovuto lasciare un po’ questa passione a causa del lavoro e dell’università, però prima facevo anche danza moderna.

Inoltre recito in una compagnia di teatro da 10 anni, ho sempre amato recitare. La cosa bella è la possibilità di trasformarsi in un’altra persona, vivere una storia non tua, ma di esserne così tanto immerso che in quel momento ti senti realmente te stesso. Penso che sia davvero difficile descrivere a parole cosa si prova quando stai su un palco: bisognerebbe provarlo, sono emozioni uniche.

Al tempo stesso, di te qualcosa si può scoprire seguendoti sui tuoi profili social…

Diciamo che sono abbastanza social. Io principalmente uso Facebook e Instagram, strumenti che mi permettono di trasmettere ciò che sono io, nel bene o nel male.

Dove ti immagini in futuro?

In realtà ancora non lo so cosa succederà tra 10 anni, mi vivo la vita giorno per giorno, godendomi quel momento senza pensare troppo al futuro, provando a cogliere tutte le occasioni che ho a disposizione…

Luca Fina

 

CONTATTI SOCIAL
https://www.facebook.com/sofia.fontana.100
Scarsa autostima, parecchia timidezza (almeno all’apparenza), una buona dose di umiltà che può portarla molto lontano. Sofia Fontana non è come tutte le altre ragazze che per vari motivi si sono avvicinati al mondo della fotografia. I riflettori le piacciono ma qualche volta la mettono persino in imbarazzo, vestirsi provocante non fa parte del suo dna a meno che il contesto non lo richieda in modo particolare, essere sui social rimane un modo per dialogare con amici più che per esporre la propria immagine. A riprova di questo, con 21 anni portati magnificamente,  frequenta l'università di Bologna nell’indirizzo che la…
SOFIA FONTANA. La forza della timidezza
SOFIA FONTANA. La forza della timidezza
2020-04-07
Redazione Corriere
0

0

User Rating: 5 ( 1 votes)
Tweet
Share
0 Condivisioni

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • Nicoletta Filella....

      Published OnGennaio 17, 2021

    • MEJVIS, UNA BAMBIN...

      Published OnGennaio 15, 2021

    • MARICA MONACO, DAL...

      Published OnGennaio 15, 2021

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Cinema Claudia Vincenzino Cortona e Dintorni Creativity Talk from London Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Laura Scoteroni Libri Luca Benvenuti Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Mauro Guidi Milano moda Musica Musical Napoli Opera Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessario
    Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.