• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • Il sogno di van Gogh inaugura l’incredibile arena immersiva dell’EmotionHall
  • Corrado Pani in “Peer Gynt”
  • Nicoletta Filella. Una vita per la musica
  • MEJVIS, UNA BAMBINA DECISAMENTE… SOCIAL
  • MARICA MONACO, DALLA FOTOGRAFIA ALLA TV

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / Claudia Vincenzino sarà presente in tre prestigiosi eventi internazionali

Lug

31

Claudia Vincenzino sarà presente in tre prestigiosi eventi internazionali

  • 31 Luglio 2020
  • Da Sapere..., Interviste
  • Fotografia, Interviste

Giovane, sorridente e di grande talento, il suo nome è già una realtà consolidata nel panorama romano e nazionale.
Direttore della Fotografia di vari show Tv, riesce a catturare l’attenzione su di sé per la sua serietà e grinta professionale.
In questa intervista conosceremo un po’ di più Claudia, che ci parlerà con entusiasmo della sua presenza in vari eventi di spicco fino a parlarci di uno dei suoi più grandi desideri.

Lei sarà presente alla prestigiosa Biennale Internazionale di Firenze 2021 (Florence Biennale, dove già era stata selezionata anche 2 anni fa), per esporre un’opera fotografica, ci parli di questo futuro evento, ha già pensato all’opera fotografica che esporrà?

Esser stata selezionata già due volte per questo evento legato all’Arte è stato ed è notevole! Una gran soddisfazione il poter partecipare, esporre e confrontarmi con gli altri artisti provenienti da tutte le parti del mondo. Credo che sarà un’esperienza straordinaria ed edificante.
L’opera che esporrò è in fase di studio ed elaborazione. La luce naturale caratterizza di certo l’opera, conferendo carattere ed energia visiva all’immagine scelta.

Claudia, a breve inizierà la tanto attesa Biennale Internazionale d’Arte di Roma, immagino sia un  grande traguardo anche questo per lei, essendo la Fotografa ufficiale e delegata a curare i rapporti con l’estero in relazione alla stessa. come sta vivendo l’attesa?

L’attesa la sto vivendo con grande gioia. Dal 12 al 21 Settembre la Biennale internazionale d’Arte di Roma sarà protagonista nel panorama artistico contemporaneo nella nostra capitale italiana, ed essendo un traguardo a cui aspiravo fin da piccola, la soddisfazione personale è tanta. Tra l’altro esporrò anch’io una mia opera fotografica nel contesto della Biennale e ne sono entusiasta.



Quest’anno Claudia sarà anche presente in qualità di Fotografa professionista accreditata, e Giornalista pubblicista,
presso il FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI VENEZIA 2020 (come l’anno scorso, tra i fotografi e giornalisti), mi parla di uno degli episodi legati all’anno scorso che ricorda con particolare emozione?

Il ricordo più emozionante è legato a Brad Pitt, una delle stelle del cinema di Hollywood che apprezzo e che stimo moltissimo da sempre, perché fotografarlo lungo il red carpet, con le luci che animavano la scena, a un solo metro di distanza, sicuramente è stato straordinario e un qualcosa di unico.

Da quanti anni studia fotografia e lavora nel settore?

Lavoro e studio nel settore fotografico (a livello professionale) da circa 12 anni, mentre prima era una passione e ne ero affascinata fin da piccola. All’università, mentre nel contempo lavoravo part-time presso uno studio fotografico, studiavo le tecniche fotografiche, l’antropologia dell’immagine, Psicologia della forma, Storia della fotografia, Storia dell’ arte ecc., e li appresi molto dal punto di vista teorico, cosa caratterizzava la fotografia in ogni suo aspetto tecnico, visivo e concettuale.
Poi lavorare soprattutto molti anni nel campo presso studi fotografici a Catania, Firenze, Milano, Roma e conseguire dei master, specializzazioni e seguire dei corsi ecc., mi hanno indotta di fatto a crescere nel settore, affinando l’occhio e il buon gusto legato al risultato finale di una buona immagine.
Dietro ogni traguardo ci sono impegno, costanza, tempo, tenacia, molti soldi investiti e studi. E i trionfi, quelli bisogna viverli con umiltà e soprattutto con la consapevolezza che c’è sempre da imparare.

Quali generi fotografici preferisce e perché?

Il genere che preferisco sono i ritratti, ho come la sensazione che il soggetto spesso davanti all’obbiettivo esprima la propria essenza, dunque l’autenticità.

Lei è in grado di farsi molto apprezzare come professionista e persona, quali pensa siano i suoi punti di forza?

I punti di forza che inducono a far sì che possano apprezzarmi come professionista immagino siano dovuti alla fiducia, serietà e dedizione che metto nel mio settore da sempre. Se mi apprezzano come persona, spesso dicono, è perché sono spontanea, gentile, ho la mia personalità e amo essere positiva.

Per concludere ci parli di uno dei suoi più grandi desideri…

Poter viaggiare in tutto il mondo per un anno di fila con la macchina fotografica e delle persone sorridenti e simpatiche a me care. Un viaggio lungo e pieno di sorprese, dinamico e super divertente.
Esplorare posti nuovi e conoscere sempre gente nuova mi ha da sempre coinvolta e affascinata.

Giovane, sorridente e di grande talento, il suo nome è già una realtà consolidata nel panorama romano e nazionale. Direttore della Fotografia di vari show Tv, riesce a catturare l'attenzione su di sé per la sua serietà e grinta professionale. In questa intervista conosceremo un po' di più Claudia, che ci parlerà con entusiasmo della sua presenza in vari eventi di spicco fino a parlarci di uno dei suoi più grandi desideri. Lei sarà presente alla prestigiosa Biennale Internazionale di Firenze 2021 (Florence Biennale, dove già era stata selezionata anche 2 anni fa), per esporre un'opera fotografica, ci parli di…
Claudia Vincenzino sarà presente in tre prestigiosi eventi internazionali
Claudia Vincenzino sarà presente in tre prestigiosi eventi internazionali
2020-07-31
Redazione Corriere
0

0

User Rating: Be the first one !
Tweet
Share
0 Condivisioni

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • Nicoletta Filella....

      Published OnGennaio 17, 2021

    • MEJVIS, UNA BAMBIN...

      Published OnGennaio 15, 2021

    • MARICA MONACO, DAL...

      Published OnGennaio 15, 2021

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Cinema Claudia Vincenzino Cortona e Dintorni Creativity Talk from London Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Laura Scoteroni Libri Luca Benvenuti Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Mauro Guidi Milano moda Musica Musical Napoli Opera Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessario
    Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.