• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • CHANDO ERIK LUNA PARLA DELLA SUA LOTTA CONTRO LA BULIMIA: “UN BRUTTO INCUBO DURATO 12 ANNI”
  • #UnaStoriaperlAbruzzo grande successo per la prima conventionshow presentata da Gabriele Cirilli
  • Paolo Bonolis immortalato a Roma insieme a sua moglie. Foto di Gianluigi Barbieri
  • Malattie rare, spot #UNIAMOleforze. Intervista a Diana del Bufalo e al regista Maurizio Rigatti
  • “Scannasurice”

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / Con un secondo tempo scintillante sul piano fisico e dalle lucide e rapide triangolazioni il TRASTEVERE infligge una severa quaterna al MONTESPACCATO (4-0). Doppietta di Lorusso e crescita tecnica dei nuovi- Gli ospiti bene per un tempo solo

Ott

15

Con un secondo tempo scintillante sul piano fisico e dalle lucide e rapide triangolazioni il TRASTEVERE infligge una severa quaterna al MONTESPACCATO (4-0). Doppietta di Lorusso e crescita tecnica dei nuovi- Gli ospiti bene per un tempo solo

  • 15 Ottobre 2020
  • Da Sapere...
  • Giancarlo Lungarini

La ferma volontà di riscattare l’ingenuità commessa a San Giovanni Valdarno una settimana prima dove avevano regalato la vittoria ai locali aretini per uno sciocco fallo da rigore al 90°,dopo aver colpito una serie di pali,ha impresso la giusta mentalità vincente ai rionali del presidente Betturri,che il neo trainer S.Pirozzi sta facendo lievitare come schemi di gioco di partita in partita.In questa, che si presentava ostica in quanto la compagine di MISTER FERAZZOLI era reduce dal successo contro il TAVARNELLE,i BIANCO VERDI hanno dovuto lottare a viso aperto per tutto il primo tempo contro gli avversari dell’AURELIO grintosi e coriacei a centro campo,pronti a ribattere colpo su colpo in un incontro aspro ed agonisticamente acceso che costituiva il primo derby metropolitano.I rossi ospiti,guidati dall’esperienza di Rinaldi e di NEZZA in difesa,con BENEDETTI e QUATRANA a contrastare in interdizione a centrocampo con TATARANO e SIVESTRO a sostegno delle punte Catese e Petricca,mai incisive e pericolose,chiudevano egregiamente gli spazi,si battevano da leoni nei dribblings e ricorrevano sovente a rudi scorrettezze,tanto che il preciso arbitro SICURELLO di SEREGNO in BRIANZA doveva ammonire per scorrettezze Rinaldi medesimo e SILVESTRO,mentre per i padroni di casa toccava per lo stesso motivo a CRESCENZO.La squadra di PIROZZI,che aveva schierato il modulo del 4-3-3,puntava sulle ripartenze per prendere d’infilata i contendenti,ma le conclusioni di lorusso dai limiti dell’area in contropiede erano fuori misura e Langellotti non correva rischi.D’Altonde Casagrande restava inoperoso e l’unica emozione veniva allorchè un suo banale errore,doppio tocco in uscita con le mani in area,veniva punito con una punizione di seconda che i novelli elementi del montespaccato nella massima categoria dilettanti sbagliavano clamorosamente.L’unica sensazione piacevole la dava il tempo,che pur essendo grigio e nuvoloso,riusciva a tenere e non bagnare gli addetti ai lavori sugli spalti,dove s’erano sistemati gli atleti ed i dirigenti delle due società.Nella ripresa,come detto,era un’altra musica poiché IL TRASTEVERE meglio inquadrato dal suo allenatore ed alzando il ritmo schiacciava gli avversari nella loro meta campo e li aggirava con penetrazioni veloci e ben sviluppate sulle fasce laterali,così da indurre a diversi sbandamenti che non si concretizzavano subito in quanto un pallonetto di LORUSSO sul portiere in uscita veniva sventato sulla linea.Era solo la premessa del vantaggio che giungeva al 54°quando sulla soglia dell’area di rigore dei ragazzi di Ferazzoli Fontana serviva unottimo assist a Crescenzo che trafiggeva in diagonale l’estremo difensore del montespaccato.Sull’entusiasmo i locali attaccavano per mettere al sicuro il risultato e ciò avveniva puntualmente al 61° su corner da Desta ed incornata di nuovo di Fontana che Giordani,appostato sul palo sinistro della porta del Montespaccato,sospingeva in rete.La gara era praticamente finita ed i due mister si davano ad operare le sostituzioni consentite per tenere vivi pure gli atleti portati in panchina,dando loro fiato e spirito agonistico:Ferazzoli avvicendava progressivamente Santarelli con De Dominicis,Quatrana con SVIDERCOSCHI,RINALDI con Mastrosanti,Silvestro con Finucci ed infine Taranno con Putti.IL COMPLESSO del QUARTERE AURELIO era demoralizzato,mollava il confronto atletico e s’esponeva agli assalti di Sfanò,che veniva ripreso per scorrettezza,grave al limite dell’area,con altezza di Lorusso,che prendeva sempre più confidenza con la porta.IL TRASTEVERE spera in un campionato di primo piano,se vincerà da domenica il mal di trasferta.Sorprende lo scivolone interno del SIENA,colpito da un nubifragio,contro il Tiferno Lerchi,essendo stato presentato alla vigilia del campionato con larghe aspettative,a parte il punto di penalizzazione per irregolarità amministrative.

Giancarlo Lungarini

La ferma volontà di riscattare l’ingenuità commessa a San Giovanni Valdarno una settimana prima dove avevano regalato la vittoria ai locali aretini per uno sciocco fallo da rigore al 90°,dopo aver colpito una serie di pali,ha impresso la giusta mentalità vincente ai rionali del presidente Betturri,che il neo trainer S.Pirozzi sta facendo lievitare come schemi di gioco di partita in partita.In questa, che si presentava ostica in quanto la compagine di MISTER FERAZZOLI era reduce dal successo contro il TAVARNELLE,i BIANCO VERDI hanno dovuto lottare a viso aperto per tutto il primo tempo contro gli avversari dell’AURELIO grintosi e coriacei…
Con un secondo tempo scintillante sul piano fisico e dalle lucide e rapide triangolazioni il TRASTEVERE infligge una severa quaterna al MONTESPACCATO (4-0). Doppietta di Lorusso e crescita tecnica dei nuovi- Gli ospiti bene per un tempo solo
Con un secondo tempo scintillante sul piano fisico e dalle lucide e rapide triangolazioni il TRASTEVERE infligge una severa quaterna al MONTESPACCATO (4-0). Doppietta di Lorusso e crescita tecnica dei nuovi- Gli ospiti bene per un tempo solo
2020-10-15
Redazione Corriere
0

0

User Rating: Be the first one !
Tweet
Share
0 Condivisioni

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • Malattie rare, spo...

      Published OnFebbraio 27, 2021

    • MARTINA CERETTI, U...

      Published OnFebbraio 26, 2021

    • GLORIA AGOSTINELLI...

      Published OnFebbraio 25, 2021

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Cinema Claudia Vincenzino Cortona e Dintorni Creativity Talk from London Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Laura Scoteroni Libri Luca Benvenuti Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Mauro Guidi Milano moda Musica Napoli Opera ox4d Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessario
    Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.