• Home
  • Redazione
  • Manifesto
  • Cenni Storici
  • Contatti
  • login Or Create an account
corriere_dello_spettacolo_logo
  • Home Page
  • Le Nostre Rubriche
    • Viaggio attraverso l’impossibile
    • La Bustina di Dioniso
    • Rispettiamo l’Italiano
    • Creativity Talk from London by Katya Marletta
    • La rubrica di Rovirò
  • Interviste
  • Recensioni
    • Arte e Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Opera e Musical
    • Danza
  • Da sapere…
  • Occhio a…
    • Poesia dello Sport
    • Cortona e Dintorni
    • Feuilleton
    • Filosofia
    • Moda&Tendenza
  • Premio di Poesia

Notizie Live

  • EMMA D’AMBRA, UNA RAGAZZA SOTTO I RIFLETTORI
  • Adriano Urso. Ricordo di un pianista Jazz
  • Cristina Alfonsa immortalata da Gianluigi Barbieri presso Piazza Navona
  • Il sogno di van Gogh inaugura l’incredibile arena immersiva dell’EmotionHall
  • Corrado Pani in “Peer Gynt”

Sei qui:

Home/ Da Sapere... / SARA LONGOBARDI, UNA FOTOMODELLA CHE SA COME DISTINGUERSI

Nov

30

SARA LONGOBARDI, UNA FOTOMODELLA CHE SA COME DISTINGUERSI

  • 30 Novembre 2020
  • Da Sapere..., Interviste
  • Interviste, Luca Fina

In passato ha dovuto affrontare momenti difficilissimi legati al suo fisico, oggi invece Sara Longobardi è uno splendido esempio di fotomodella che sa distinguersi per il suo fascino e la sua eleganza. Una storia tutta da leggere, in cui spicca la determinazione di chi non ha mai voluto mollare.

Riavvolgiamo il nastro, chi è Sara Longobardi?

Sono nata a Napoli, ma da quando sono piccola vivo a Milano. Ho 26 anni e nella vita mi occupo di estetica dal momento che sono estetista e massaggiatrice.

Che rapporto hai con i social?

Ad oggi ho un buon rapporto con i social, credo siano il mezzo più potente per veicolare dei messaggi.
Il mio canale principale su instagram è @sareetta… seguitemi!

Che immagine vuoi dare attraverso i social?

Uso i social per cercare di mandare un messaggio positivo: mi piace la semplicità, mi piacciono le cose autentiche ed odio profondamente l’invidia e la falsità.

Come inizia il tuo rapporto con la fotografia?

Quella con la fotografia io la definisco una vera e propria storia d’amore: inizia per caso, per gioco, tra mille dubbi e paure due anni fa. Da allora è stato uno straordinario percorso. Ad oggi guardandomi indietro mi rendo conto di quanto la fotografia e la sua arte mi abbiano arricchito a livello personale e non. È un qualcosa per me di inspiegabile… ma quando poso mi sento finalmente io!




Com’è iniziata la tua carriera?

Come detto, è iniziata un po per gioco. Mi chiesero di fare uno shooting ed io, che ho sempre avuto una scarsa considerazione di me, non credevo potessi esserne all’altezza. La mia adolescenza è stata segnata duramente da episodi di bullismo e bodyshaming, momenti che hanno fatto sì vivessi “nell’ombra” per una vita intera vergognandomi di me stessa.

Finché un giorno…

Mossa da uno spirito di “ribellione” ho deciso che dovessi riprendermi in mano la mia vita, iniziando un percorso di dimagrimento lunghissimo e portandomi al fine di esso a perdere più di 30 chili. Il mio fisico era cambiato, ma le ferite dell’anima no: quelle non erano ancora guarite. Mi misi in gioco con dubbi e paure e quando vidi la mia prima foto… scoppiai in un pianto di felicità che ancora oggi non so descrivere. Quella che vedevo ero io, Sara, e non ci credevo perché non mi ero mai vista così bella. Da quel momento è iniziata la mia storia d’amore con la fotografia.

Una storia d’amore fatta di molti… “alti”.

Nel mio percorso fotografico ho avuto la fortuna di conoscere persone che hanno saputo sostenermi e ispirarmi, migliorandomi sempre di più. Un Grazie particolare lo devo a due persone per me importantissime. Stefania (@neferfina) fotomodella alle quale mi sono ispirata sin dal primo momento,
persona che ha saputo consigliarmi e sostenermi. E Daniele (@denph74) fotografo che ha sempre creduto in me e che ha saputo cogliere al meglio ogni mia sfaccettatura valorizzandomi. Mi considero una persona fortunata: ogni singolo fotografo con cui ho collaborato mi ha arricchito di un bagaglio culturale che terrò sempre custodito dentro di me.

Se riguardi al passato… quindi cos’è per te la fotografia?

La fotografia per me è vita, mi ha restituito la possibilità di esprimermi senza paure di essere giudicata ancora nuovamente. Mi spinge infatti a continuare quella voglia di esprimermi e di lasciare il più possibile un messaggio bello e positivo a chi ha paura di mostrarsi. Dobbiamo amarci, valorozzarci sempre un po di più di ieri e non importa la taglia o il peso di una persona: si è belli principalmente perché si è belli dentro.

Che ragazza sei nel quotidiano?

Nel mio quotidiano sono una persona estremamente semplice e alla mano, se mi vedete in giro spesso vesto con abiti comodi, sportivi, e con le mie adorate Adidas. Vivo di piccoli ma grandi valori quali la famiglia, l’amicizia, l’onestà e la semplicità. Non mi piace esagerare, né strafare: sono una persona semplice e sono felice di esserlo.

Cos’altro bolle in pentola?

Crescere ed imparare sempre di più quello che è il mondo della fotografia. Ho davanti tantissima strada da fare, ho molte cose ancora da imparare e scoprire. Guardo il mio futuro con positività. Mi sono ritrovata e riscoperta attraverso la fotografia è questo ha tirato fuori il mio vero “io”. E questo mi basta per poter dire che sono felice.

Luca Fina

CREDITS FOTOGRAFICI
Ph. @denph74
In passato ha dovuto affrontare momenti difficilissimi legati al suo fisico, oggi invece Sara Longobardi è uno splendido esempio di fotomodella che sa distinguersi per il suo fascino e la sua eleganza. Una storia tutta da leggere, in cui spicca la determinazione di chi non ha mai voluto mollare. Riavvolgiamo il nastro, chi è Sara Longobardi? Sono nata a Napoli, ma da quando sono piccola vivo a Milano. Ho 26 anni e nella vita mi occupo di estetica dal momento che sono estetista e massaggiatrice. Che rapporto hai con i social? Ad oggi ho un buon rapporto con i social,…
SARA LONGOBARDI, UNA FOTOMODELLA CHE SA COME DISTINGUERSI
SARA LONGOBARDI, UNA FOTOMODELLA CHE SA COME DISTINGUERSI
2020-11-30
Redazione Corriere
0

0

User Rating: 4.73 ( 3 votes)
Tweet
Share
0 Condivisioni

<h2>Leave a Comment</h2> Annulla risposta

  • Ricerca

    Ultimi Articoli

    • EMMA D’AMBRA, UNA ...

      Published OnGennaio 18, 2021

    • Nicoletta Filella....

      Published OnGennaio 17, 2021

    • MEJVIS, UNA BAMBIN...

      Published OnGennaio 15, 2021

    Parole di Ricerca

    Arezzo Arte Cinema Claudia Vincenzino Cortona e Dintorni Creativity Talk from London Daniele Giordano Danza Daria D. Festival Feuilleton Fotografia Francesco Vignaroli Giancarlo Lungarini Gianluigi Barbieri Giuliano Angeletti Giuseppe Sanfilippo Interviste Katya Marletta Laura Scoteroni Libri Luca Benvenuti Luca Fina Marco Assante Martina Naccarato Mauro Guidi Milano moda Musica Musical Napoli Opera Paola Pini Paolo Leone Poesia Poesia dello Sport Renata Marzeda Rispettiamo l'Italiano Roma Stefano Duranti Poccetti Susanna Donatelli Teatro Torino Trieste Venezia
    • Pino Caruso , Il teatro è una forma di felicità interrotta dall’esistenza.

    • Orson Welles , Il teatro resiste come un divino anacronismo.

    • Giorgio Albertazzi , Teatro è guardare vedendo.

    • Louis Jouvet , Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro.

    • Arthur Miller , Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.

    • Joël Jouanneau , Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.

    • Federico Garcia Lorca , Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.

    • Terrence Mann , Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene.

    • Eduardo De Filippo , Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.

    • Pino_Caruso_Corriere_del_Teatro
    • Giorgio_Albertazzi_Corriere_del_Teatro
    • Louis_Jouvet_Corriere_del_Teatro
    • Arthur_Miller_Corriere_del_Teatro
    • Federico_Garcia_Lorca_Corriere_del_Teatro
    • Terrence_Mann_Corriere_del_Teatro
    • Corriere_del_Teatro

    Menù Secondario

    • Home page
    • Redazione
    • La Nostra Storia
    • Manifesto
    • Contatti

    Magazine

    Copyright © 2015 Corriere dello Spettacolo di Stefano Duranti Poccetti. Testata registrata al Tribunale di Arezzo n. 9/12 RS © Corriere dello Spettacolo - P. IVA 02242470512 | Powered by SWS |

    I cookie aiutano a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Leggi
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessario
    Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.