MUDEC PHOTO OSPITA: TVBOY. LA MOSTRA. DAL 2 DICEMBRE 2021 AL 9 GENNAIO 2022
Salvatore Benintende in arte TVBOY lancia dei flash sul contemporaneo, sull’attualità, e sulla storia, globalmente intesi. Il piglio è irriverente. I colori sono tutti molto accesi. Lo stile da strada è macroscopico, indelebile, indimenticabile. Le tele hanno lo stile della vignetta, della caricatura. La mostra è piacevole, divertente, distensiva. Ti lascia sulla pelle tutto il vetriolo di una satira pungente.
Lui si era fatto conoscere per lo più per un murales in occasione della mostra milanese su Banksy dell’autunno del 18, sollevando l’obiezione dell’impossibilità di una mostra sulla street art compresa tra le quattro mura di un museo.
In tutta risposta il Comune di Milano lo ha diciamo così adottato. Il murales è salvo. Lo puoi ancora visitare. E con TVBOY l’istituzione milanese ha a sua volta istituito due gallerie d’arte a cielo aperto nei pressi della Stazione San Cristoforo, futuro capolinea della M4 a lavori ultimati, di cui una dedicata a Diabolik e l’altra dedicata a Crepax, finanziate dalla vendita di opere realizzate durante una performance pubblica al MUDEC.
Le tele in mostra sono raggruppate per argomento. C’è la sezione introduttiva dedicata ai Baci, commentata da Beppe Sala, Sindaco di Milano. E ci sono poi le sezioni degli Eroi, dell’Arte e del Potere, interpretata questa da alcuni passaggi didascalici scritti da Oliviero Toscani, che completano e chiudono il percorso espositivo.
C’è il selfie della ragazza con l’orecchino di perla, che fa il verso caricaturale al celebre dipinto della scuola olandese. C’è il bacio tra Messi e Ronaldo. C’è il selfie di van Gogh, altro olandese celebre; quello di Frida Kalo. C’è l’ultima cena di Leonardo ambientata in un fast food, McDonald’s, The Fast Supper. C’è Dalì, Picasso, Keith Haring, Basquiat, chiamato il re, Warhol, Putin, la Tatcher, Leonardo e la Monna Lisa che si abbracciano, A Second Renaissance, 2020, d’auspicio per il post pandemia, Trump e molti altri volti celebri tratti dalla storia e dalla quotidianità dei nostri tempi, nell’ irriverente sublimazione artistica rapida, precisa ed incisiva del noto artista italiano.
Nel complesso, la mostra prodotta da 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE e promossa dal Comune di Milano con la curatela di Nicolas Ballario e realizzata in collaborazione con Studio TVBOY segnala un progetto di analisi dei nuovi linguaggi artistici e un’interazione doverosa nei confronti dei nuovi pubblici.
ox4d
Photo: I want you to stay home, Tecnica mista su tela, TVBOY, 2020