“Mothers’ Milk”, dal 30 settembre al 29 ottobre 2022 a Cagliari

Data:

Il FIND giunge quest’anno alla sua quarantesima edizione. Il Festival Internazionale Nuova Danza, fondato da Paola Leoni, festeggia con grande orgoglio una cifra tonda e torna ancora una volta ad animare Cagliari dal 30 settembre al 29 ottobre, pronto a coinvolgere diversi luoghi e spazi della città con un programma ricco e polimorfo curato da Cristiana Camba che firma la direzione artistica dell’intera kermesse: 26 giornate di spettacolo, 31 formazioni artistiche, 40 performance diverse per 47 repliche e 9 prime nazionali.

Mother’s milk è il claim dell’edizione 2022 che prende spunto dal corpo, strumento capace di raccontare la realtà in molteplici prospettive attraverso un linguaggio proteiforme: “l’arte apre squarci nello scorrere torpido della percezione abituale, ci costringe a soffermarci, osservare un dettaglio rivelatore, guardare noi stessi e il presente che contribuiamo a costruire – spiega Cristiana Camba – ci spinge a mettere in dubbio le nostre certezze, si configura come uno specchio oscuro, usa l’illusione per esporre la realtà” L’arte ci nutre, ma non è un abbraccio sempre condiscendente e rassicurante: non è un ritratto gratificante e incensatore e quest’anno più che mai il FIND intende sottolineare che l’arte deve scuoterci dalle lusinghe di un sogno paralizzante per spingerci a cercare consapevolezze nuove.

Il FIND 40 – organizzato da Maya Inc (Sardegna) e realizzato con il sostegno di MiC, Regione Sardegna (Assessorati alla Cultura e Turismo), Comune di Cagliari, Fondazione Sardegna e Accion Cultural Espagnola, – celebra la sua storia dando risposta decisa ad uno dei suoi presupposti originari: sostenere e diffondere la danza italiana. Compagnie storiche, giovani personalità affermate e pluripremiate, talenti emergenti e giovani coreografi. Una linea nitida che non tralascia l’apertura internazionale, caratteristica costitutiva anch’essa del Festival attraverso vitali collaborazioni frutto di un incessante lavoro di ricerca e di networking. Il FIND 40 sceglie di concentrare il suo sguardo sulle giovani compagnie spagnole. Una maratona che attraversa il mese di ottobre con la passione che da 40 anni contraddistingue il progetto FIND: offrire al pubblico una fotografia del presente attraverso i linguaggi della nuova danza, forma d’arte in movimento in grado di cogliere l’attimo e di proiettarlo nel futuro. Per questo, la manifestazione accoglie anche quest’anno protagonisti storici, nuove certezze e artisti emergenti della danza contemporanea in un programma vivace e articolato.

 FIND 40 ha già “preparato” la città e il pubblico al suo arrivo con l’anteprima della rassegna Showindows Ghost Tracks, dal 22 al 29 settembre curata da Salvo Lombardo, performer, coreografo, artista multimediale e curatore di progetti performativi: le incursioni danzate e inaspettate in prima assoluta nelle vetrine dei negozi del centro di Cagliari.

Bastione Saint Remy I Giardino sotto le Mura I Teatro Massimo

 

 

Ospiti edizione 2022
Salvo Lombardo | Abaco | Accademia Nazionale di Danza | Accademia Susanna Beltrami | Art Mouv’ |
Artemis Danza | Artgarage | Associazione Amorphe | Ass.Cult.Ri.E.S.Co./Ass.Expresso Forma | Balletto di Sardegna | Balletto Teatro di Torino | Catsandnails/ Chiasma | C&C Company |
Cie Twain | DanceHauspiù Company | Daniel Abreu | Danza Estemporada/Borderline |
 Equilibrio Dinamico | Eyas Dance Company | Francesca Selva | Frantics Dance Company | Gruppo E-Motion/Koreo Project | Ivona | La Sala | Movimento Danza | Naturalis Labor | Perypezye Urbane/Versiliadanza | Prendashanseaux | S Dance Company | Tocnadanza

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

Tutto il GaaD di Marcella Romano in un nuovo libro

Domenica 29 settembre al Teatro Summarte di Somma vesuviana...

Una “Sorpresa” al Teatro l’Aura di Roma

Da mercoledì 19 a domenica 23 ottobre 2016, il Teatro...

“COME POLVERE”: IL NUOVO SINGOLO DI SAURO MARTINELLI

Sauro Martinelli nasce a Johannesburg nel Luglio del 1975...