La ricerca della leggerezza è l’essenza dello spirito Brioni ed è senza fine: una costante scrittura e riscrittura delle possibilità sartoriali che si concretizza in un elegante ed evoluto guardaroba, tanto intramontabile quanto attuale, adatto ai diversi momenti della vita, dal lavoro al riposo, alle occasioni di festa. L’espressione è sempre discreta, più un sussurro che un grido, perché l’arte della leggerezza sartoriale è qualcosa di radicato nella creazione: una qualità che è poco evidente agli occhi, e che si apprezza pienamente quando i capi sono indossati. La presentazione ha luogo oggi in uno spazio calmo e solenne che invita ad una continua scoperta, dove i capi prendono vita in un rigoglioso giardino.
La collezione Primavera/Estate 2025 rivela l’eleganza Brioni pensata per lo stile di vita odierno, con un senso di accurata nonchalance. Esplora un ampio territorio di possibilità e occasioni, estendendo il know-how sartoriale a ogni capo e suggerendo l’eleganza come modo di vivere ogni momento. Il tono è particolarmente pacato, sobrio e sensuale allo stesso tempo, ed è catturato da una palette cromatica di marroni, grigi, blu e neri accesi da tocchi di verde acqua e blu intenso, ispirati ai pittori della Scuola Romana. Una selezione di look in diverse tonalità di bianco vuole essere una celebrazione della prima sfilata di moda maschile organizzata da Brioni presso la Sala Bianca di Palazzo Pitti nel 1952. L’offerta comprende blazer, trench e blouson. I volumi sono fluidi e disegnano una silhouette naturale e destrutturata. Le giacche realizzate in morbide e preziose pelli strizzano l’occhio al tempo libero e allo sport. Una giacca e una camicia in pelle scamosciata traforata completano l’offerta. Le camicie da sera in maglia offrono una nuova interpretazione dell’abbigliamento serale, che comprende anche uno smoking in tessuto moiré blu reale e una giacca da sera nera a doppio petto ricamata con circa 10.000 baguette luccicanti applicate con nodi fatti a mano in filo di seta. Si tratta di un omaggio al nodo attraverso il quale gli artigiani Brioni, nell’atelier di Penne, mantengono viva l’unicità dell’arte sartoriale della Maison e ne garantiscono la trasmissione alle generazioni future. Il guardaroba femminile continua a espandersi secondo le stesse linee e con la stessa leggerezza, giocando con giustapposizioni tra maschile e femminile ma assumendo un flusso distintivo e individuale. Un guardaroba che include pantaloni e camicie, giacche corte e trench, giacche da sera e fluidi abiti lunghi. Una collezione il cui messaggio è un invito a vivere l’eleganza, celebrando la disinvoltura, la tranquillità e i piccoli dettagli che sono il vero segno distintivo del carattere e della personalità.
Dott. Giovanni Romano, Giornalista Fashion Style