“Un’altra me”: il nuovo singolo di Tekla & Ilaria

Data:

 

Oggi intervisto due fantastiche artiste. Sto parlando di Tekla (Bologna, classe 1994) e di Ilaria (nome d’arte della bolognese Ilaria Baratta). Chi sono?

Iniziando da Tekla, sin da giovanissima si dimostra appassionata di poesia e musica. All’età di dodici anni partecipa al concorso L’Italia che canta 2006: il primo palco e la prima esperienza televisiva le regalano una piccola consapevolezza e curiosità nell’approfondire questo percorso. Vince il Premio Qualità. Questa magica esperienza è lo stimolo ad avviare un percorso di studio canoro insieme alla jazzista e concertista americana Irene Robbins. Nel 2014 pubblica in modo indipendente il suo primo singolo: Sola e Sporca. Nel 2015 inizia il percorso musicale su Rai2, al talent The Voice of Italy. Nel 2016 Fonoprint Studios è il primo contratto discografico con cui Tekla pubblica “Via”, brano curato da Cristian Riganò. Nel 2017 produce Marama il suo primo album con influenza afro-pop e afro-beat. Dal 2019 inizia un percorso indipendente di autoproduzione, che comprende include la creazione di testi e suoni per altri artisti, inizia così diverse collaborazioni in veste di autrice. Una collaborazione dalla quale è nato un progetto di duo femminile è quella con Ilaria: le due hanno pubblicato insieme Isola, Déjà vu, NON PERDO MAI e i singoli Eh Bam Bam (prod. Double Deejay) e Correre firmati LaPOP. A novembre esce il nuovo singolo solista A volte capita, seguito a dicembre da Tutte le volte. Nel 2024 pubblica i singoli Male e Nuvole e mare. Mentre di Ilaria, sappiamo che si è approccia allo studio del canto e del musical all’età di nove anni e quello di chitarra e piano all’età di dodici anni. Sin da bambina la sua personalità istrionica si esprime al meglio attraverso musical e arti. Ilaria è presente da dieci anni sul territorio bolognese e nel circuito live: questo ha contribuito alla ricerca di generi e suoni che oggi caratterizzano i suoi nuovi brani. Le influenze R’n’B e latine contraddistinguono il sound di Ilaria e la voce sabbiosa e profonda condisce un binomio di testi e musica dal sapore deciso. Inizia a scrivere per esigenza creativa ed emotiva in pieno lockdown, coinvolgendo Tekla per l’aspetto della scrittura. Oggi entrambe artisti ci presentano il loro ultimo singolo “Un’altra me”  (LaPOP), disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale da venerdì 31 maggio 2024.

Ciao ragazze, ben trovate al corriere dello spettacolo. “Un’altra me” è un brano caratterizzato da suoni elettronici senza trascurare le forti melodie vocali pop che racconta un viaggio. Mi parlate dì questo singolo e cose questo viaggio?

“Un’altra me” è una canzone nata due anni, mentre si registrava il video di “Isola” il nostro primo singolo che abbiamo realizzato. Racconta un viaggio intimo alla scoperta della parte più nascosta di noi stessi, quel lato oscuro che tutti possediamo. È un pezzo che ci ha permesso di rivelare vicendevolmente i nostri lati di ombra, ed è un brano che vuole invita a riconoscere coraggiosamente questa parte e ad accoglierla con consapevolezza.

È molto bello, al mio avviso, questo vostro invito in una società in cui forse si ha paura di riconoscere quei lati ombra che appartegono a ogni singolo. Anche il messaggio del ritonello è significativo dice “Se cercherai un’altra me sorriderai tra le lacrime”, non voglio dare la mia interpretazione ma lasciamo al pubblico questo. Cosa vi dicono le persone che vi seguono?

Ci dicono che quello che facciamo piace ma ascoltiamo anche molto la critica che per noi è fondamentale se costruttiva. Abbiamo visto anche che siamo molto seguite, il video del brano è ha raggiunto già  11 milioni di visualizzazioni e ci sono stati molte condivisioni e questo è un buon risultato di cui ne siamo felici.

“Un’altra me” è un brano accompagnato da un videoclip diretto da Andrea Ru, è stato girato a Lanzarote, nelle Isole Canarie. La storia racconta l’avventura di due turiste in vacanza sull’isola che, durante il loro soggiorno, trovano degli avvisi riguardo a due ragazze scomparse. Questo le spinge ad iniziare una ricerca, durante la quale ritrovano in un anfratto della terra, una grotta ed è lì che scoprono un qualcosa di davvero unico e magico. Avete in programma dei progetti imminenti?

Per progetti imminenti abbiamo in programma delle uscite ma da soliste.

È allora, in attesa di ascoltarli ci godiamo “Un’altra me” di cui invito il pubblico ad ascoltare. Grazie, per il vostro tempo, buona estate e buon lavoro.

Grazie a te Giuseppe, un caro saluto a te, alla redazione e al pubblico che vi segue.

Giuseppe Sanfilippo

 

 

 

 

 

 

 

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati