Fuori il nuovo singolo di DEIRA dal titolo “Un Segnale Dal Cielo”

Data:

 

Fuori su tutte le piattaforme digitali da venerdì 28 giugno 2024 il nuovo singolo di DEIRA dal titolo “Un Segnale Dal Cielo”. La cantautrice vicentina, che si era fatta conoscere al suo esordio come IononsonoeriKa, torna con una canzone provocatoria, giocosa, seria, che vuole far riflettere su tutte quelle circostanze “bizzarre” che ci propone la vita. DEIRA crea domande, riflessioni, stimoli, senza dare delle risposte, perché forse neanche lei le ha completamente chiare. L’unica certezza è che nella vita ci vuole equilibrio.

Abbiamo cercato di conoscere meglio il suo progetto nel corso di un’intervista:

Come è avvenuto il cambio da “IononsonoeriKa” al più semplice DEIRA? Credi si sia semplificata anche la tua musica, che magari ha acquistato un focus maggiore?

Il cambio nome è stata un’esigenza.

Il cambio nome non riguarda anche un cambio di stile, il mio stile non è cambiato, anche perché le pubblicazioni dei brani che faccio non sono nell’ordine cronologico in cui li ho scritti.

Qual è l’episodio autobiografico che ti ha ispirato il brano “Un segnale dal cielo”?

Tanti, è più una mia riflessione generale sul caso, sulle coincidenze, che è nata, “per caso”, sui segnali e sulle coincidenze della vita.

E qual è la storia invece del cane in copertina? Che rapporto hai con gli animali e con le loro storie?

Ho riflettuto parecchio su come costruire l’immagine di copertina di questo singolo, alla fine ho chiesto consiglio a mio papà, con cui spesso mi confronto per scelte visive artistiche d’immagine, e tra varie idee, ho scelto questa.

L’idea che volevamo creare era qualcosa di metafisico, dalle luci e dai colori saturi di Hopper.

Il cane invece è di mia sorella, si chiama Leo, e l’ho pagato un sacco (di würstel) per poter collaborare con me.

Ci racconti la realtà di Vicenza? Ti senti forse lontana dalla musica e il mercato “reale”, oppure credi di essere nel posto giusto?

Sicuramente a volte mi sento distante rispetto il centro del mercato musicale italiano, Milano.

Cerco di vivere più esperienze possibili al di fuori della mia terra natale, per farmi conoscere anche da un pubblico diverso.

Quindi, sì, per rispondere alla domanda, a volte mi sento distante dal mercato musicale, e mi chiedo se sarebbe diverso fare musica e frequentare stabilmente Milano.

Che ruolo hanno invece i social nella promozione e trasmissione di un brano musicale? E questo in particolare?

I social oggi sono importanti, se vuoi “esistere” devi essere presente, il che mi sta stancando parecchio, come concetto.

Io vorrei fare solo arte, non la venditrice, quello è un ruolo che non mi appartiene.

Sono molto amareggiata dalle dinamiche del mercato musicale oggi.

Il più delle volte non viene premiata l’arte, il contenuto, il valore, la qualità, quanto invece la quantità calcolata sulla base di like e followers. Questo sembra essere il primo requisito per entrare in qualche casa discografica importante.

Mi mette un po’ di amaro in bocca, e mi fa pensare.

Cassandra Enriquez

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati