Terzo appuntamento della XXI edizione de I Concerti del Lunedì a Pisciotta

Data:

 

Terzo appuntamento della XXI edizione de I Concerti del Lunedì a Pisciotta (SA), nella splendida cornice di Piazza Michelangelo Pagano, lunedì 22 luglio sarà la volta del giovanissimo Maestro Carmine Padula accompagnato dai solisti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale del Cinema il prossimo con lo spettacolo originale Soundtracks. Uno tra i più famosi e giovani pianisti italiani, compositore e direttore d’orchestra italiano, pluripremiato nel mondo della musica legata alla cinematografia e noto per aver composto numerosissime colonne sonore di fiction, cortometraggi, film e programmi televisivi propone un originale percorso musicale in cui musiche e immagini si fondono rendendo unica ed avvincente l’atmosfera di un “cinematrografo a cielo aperto” che il borgo si appresterà a vivere. La scaletta dello spettacolo presenterà alcuni brani tratti dal film “La luce nella masseria” Tv Movie, che celebra i 70 anni delle trasmissioni Rai e “La lunga notte” che racconta la storia della fine del regime fascista, entrambe le musiche sono state trasmesse in prima serata nel mese di gennaio su Rai 1. le colonne sonore scritte da Padula per: “Chiara Lubich”,” Vincenzo Malinconico avvocato d’insuccesso”, “La Sposa”,“Ognuno è perfetto”,“Stessi Battiti”completeranno la scaletta associati alla proiezione delle scene dei film. La kermesse giunta alla XXI rappresenta un appuntamento esclusivo ed altamente culturale dell’Estate Cilentana, organizzata dall’Associazione Artisti Cilentani con il contributo del Comune di Pisciotta e del suo Assessorato alla Cultura ed Eventi. Anche quest’anno la direzione artistica è affidata M° Mauro Navarra flautista e docente presso il liceo musicale Parmenide di Vallo della Lucania che all’attività concertistica unisce l’ultradecennale esperienza di Direttore Artistico ed organizzatore di eventi. “La sensibilità dell’Amministrazione, che ha voluto inserire l’evento nel PNRR Borghi, ha portato Pisciotta ad essere un importante punto di riferimento per la realizzazione nel Cilento di una Città della Musica. L’auspicio infatti è quello di poter candidare il Festival I Concerti del Lunedì, al prossimo piano triennale FUS 2025/27, al fine di rendere reali le occasioni occupazionali del comparto artistico territoriale che vede sul territorio la presenza di ben tre Licei Musicali e oltre venti scuole ad indirizzo musicale, con eccellenze della Musica Nazionali ed Internazionali che danno risalto e lustro al territorio. Questa la dichiarazione del Direttore Artistico M° Navarra, che aggiunge che è importante fare rete, tra Associazioni, Operatori Turistici, realtà del mondo della cultura e della scuola che, unitamente agli Enti Pubblici territoriali possano sinergicamente promuovere. in chiave turistico e culturale, l’intero segmento del comparto musicale cilentano. Pisciotta sempre più borgo di cultura dove il leitmotiv è “differenziarsi”.

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

Trionfa Otello al Comunale di Bologna

In una città infiammata dal caldo, ha preso il...

BARBIEQUEEN, UNA FOTOMODELLA ALLA CONQUISTA DELL’HARD

Corpo tatuato, capelli albini, occhi chiari. Un fisico elegante...

“Il Nome della Rosa”… prestissimo su RAI UNO

Da lunedì 4 marzo arriva in prima serata su...