Al via il 44mo Salone Nazionale Tartufo Bianco. A Città di Castello si parlerà anche giapponese

Data:

Grazie ai 1000 cavatori sparsi sul territorio, la regione dell’Umbria, nel cuore verde e pulsante dell’Italia, vanta il suo primato per la caccia a un prodotto molto pregiato: Il Tartufo Bianco.
Anche i 3000 cani da fiuto, giocano la loro “partita” in questa affascinante caccia, senza dimenticare che la tradizione vanta origini molto antiche.
Quest’anno ci sarà una grande novità in occasione del 44mo Salone Nazionale Tartufo Bianco a Città di Castello(PG).
 
Non solo forchette ma anche bacchette, infatti per la prima volta il Salone ospiterà degli chef giapponesi i quali si cimenteranno in varie attività culinarie. Un vero connubio tra la cucina umbra – in nome del Tartufo e della tradizione regionale – con sushi giapponese e la cucina orientale.
La presenza di due chef giapponesi –  Taro Shimosaka Tetsuo Nagano – vi farà volare in Estremo Oriente. A dimostrazione che il Bianco Pregiato può essere utilizzato nelle culture culinarie del mondo, come quella del Giappone.
La cornice di questo Salone Nazionale Tartufo Bianco sarà Città di Castello(PG), affascinante borgo medievale nel cuore dell’Umbria, dove da venerdì 1 novembre a domenica 3 novembre, ogni angolo profumerà di tartufo grazie all’evento dell’anno tanto atteso e giunto oramai alla sua 44ma edizione.
La “capitale del Tartufo” sarà letteralmente presa d’assalto da quei cultori ed estimatori provenienti da tutta Italia e non solo.
Piazze e giardini, incorniciano Città di Castello(PG), in bilico tra Rinascimento e Contemporaneità.
Questo sarà un incredibile fine settimana all’insegna dell’arte, del gusto e della cultura, in nome anche di artisti come Raffaello Sanzio, Luca Signorelli e Alberto Burri.
Il programma è molto ricco, basta solo lasciarsi guidare dal “profumo intenso e inconfondibile del tartufo”.
Spazio anche ai cocktail e alla mixology, con una evoluzione del tartufo nelle sue varie declinazioni.
Il Salone si svolgerà nell’area mercato del centro storico di Città di Castello(PG), e le aziende espositrici, ogni giorno, presenteranno l’Aperitivo Bianco Pregiato, con i vari finger food  a base di tartufo.
Questo prodotto è da sempre oggetto del desiderio di tanti, come l’attrice Monica Bellucci che a Città di Castello(PG) è nata e cresciuta e nonostante viva a Parigi da tanti anni, nella sua città natia ci torna spesso.
Proprio lei è una grande cultrice del tartufo e quest’anno – in occasione dei suoi 60 anni appena festeggiati – il Salone e la sua città dedicheranno all’attrice molte iniziative.
Questo sarà un fine settimana di gusto a Città di Castello(PG) con quel profumo di tartufo che inebrierà e guiderà i tanti estimatori di un prodotto di cui l’Umbria si vanta da secoli.
Non mancheranno Show cooking, eventi a tema, presentazioni insieme a quel tocco del Sol Levante che tanto affascina e incuriosisce.
Ma ci saranno anche presentazioni di libri, incontri con i giornalisti, e svariati personaggi famosi in transito.
ristoranti di Città di Castello(PG) serviranno piatti a base di tartufo nei loro menù.
Dal 1 al 3 novembre il centro storico di Città di Castello (PG), le sue piazze, i palazzi storici, i negozi e i ristoranti, saranno la cornice perfetta.
Per tutte le informazioni circa il programma del Salone Nazionale Tartufo Bianco visitare il sito https://biancopregiato.it/
Tutti pazzi per il Tartufo Bianco.
Filly di Somma

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati