Nella serata del 18 ottobre scorso, Palazzo Firenze in Roma, ha ospitato un evento davvero eccezionale che ha visto protagonista la maison FRED e la maison BEDETTI con la quale la storica casa francese di alta gioielleria ha festeggiato, quest’anno, 10 anni di partnership.
Il brand Fred, creato circa 90 anni fa dal suo visionario fondatore Fred Samuel, rappresenta nel panorama internazionale la maison della gioielleria d’eccellenza.
La costante e innovativa evoluzione nel tempo ha, infatti, portato i preziosissimi ed originalissimi gioielli di questa casa francese ad una presenza ormai capillarmente diffusa. L’alta identificabilità e originalità dei suoi prodotti ( si pensi al bracciale “Force10” e alla collana “Pretty woman”, appositamente creata per la protagonista del celebre film), sono ormai icone nel panorama della gioielleria mondiale.
Siamo, altresì, in presenza di un marchio che vanta preziosissime collaborazioni tra le quali spicca quella con la maison BEDETTI Roma 1882, ormai consolidata negli anni.
Proprio queste due maison hanno regalato alla città eterna una serata indimenticabile alla presenza di molti protagonisti del mondo dello spettacolo e di creativi di svariati settori.
I preziosissimi gioielli esposti in “LE COLLEZIONI ICONICHE DI FRED”, hanno trovato nelle sale dello storico palazzo romano “Firenze”, una collocazione davvero unica. Si pensi, addirittura, che alcuni di questi gioielli sono stati collocati in teche allestite in una sala dove Caravaggio realizzò alcuni dei suoi capolavori.
Come ha, del resto, commentato Stefano Bedetti dell’omonima maison, l’evento ha creato “un grande engagement tra i partecipanti anche grazie alla bella novità del touch and feel delle collezioni più iconiche di Fred.”
Alcune delle donne presenti, infatti, hanno goduto del privilegio di indossare, ovviamente per solo pochi istanti, alcuni dei preziosissimi gioielli; “un privilegio tattile” che traspariva in tutta la sua intensità, dagli occhi stupiti e attoniti delle ‘improvvisate modelle’.
Un Evento, dunque, unico nel suo genere e che ha offerto ai tanti presenti l’opportunità di ammirare e, in alcuni casi anche di indossare, gioielli che per la loro originalità possono definirsi, senza ombra di smentita, vere e proprie opere d’arte.
Maestria orafa e unicità delle pietre e dei materiali impiegati, trasmettono, infatti, sensazioni davvero irripetibili.
Maria Laura Perilli