IL MONACO CHE VINSE L’APOCALISSE. Il film uscirà il 5 dicembre al cinema

Data:

 

Il film Il Monaco che vinse l’Apocalisse ha conquistato diversi premi alla XX edizione del Terni Film Festival. Si è aggiudicato infatti i riconoscimenti di Miglior film, Scenografia, Fotografia, Costumi ed Effetti Visivi digitali.

Uscirà in sala il prossimo giovedì 5 dicembre, prodotto e distribuito da Delta Star Pictures con la regia di Jordan River, vanta nel cast l’attore americano Nikolay Moss (NCIS: Los Angeles; Influence; Time Is Up; Napoli – New York), l’australiano-britannico Bill Hutchens (Kin Spirits, Fuck You Immortality) nonché, per il cast italiano, Francesco Turbanti (Margini, Acciaio, Io e Spotty), Elisabetta Pellini (Dark Matter, Il cielo in una stanza, Un giorno perfetto), il rapper G-Max, Giancarlo Martini (Freaks Out, Abbi fede) e Yoon C. Joyce (Il ragazzo e la tigre, Gangs of New York).

La sceneggiatura è di Michela Albanese, direttore della fotografia Gianni Mammolotti, montaggio di Alessio Focardi e Jordan River, scenografia di Davide De Stefano, costumi di Daniele Gelsi. Le musiche originali del film sono state composte da Michele Josia.

Il film pluripremiato è stato realizzato con il contributo del Ministero della Cultura, della Fondazione Calabria Film Commission, della Regione Lazio, con il patrocinio della Provincia di Cosenza, dell’Ente Parco Nazionale della Sila, dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, con il supporto documentale del Centro Internazionale di Studi Gioachimiti, con la collaborazione del FAI – Fondo Ambiente Italiano e con il sostegno di numerosi Enti locali.

Vediamo insieme, con i lettori del Corriere dello Spettacolo, la sinossi del film.

Imperano le Crociate. Il saio di Joachim è ormai diventato come una seconda pelle. Avvolto dall’oscurità del mondo, la sua vita s’intreccia con esperienze oniriche e visioni mistiche. Un fiume d’olio è dinnanzi ai suoi occhi. L’asceta ha la rivelazione divina, nonché profezie e visioni che solo il suo cuore riesce a disvelare. La sua ultima impresa è la più difficile dell’uomo: vincere l’apocalisse. Un viaggio sulla speranza, sulla vita oltre la vita, sui valori dell’esistenza – sulla ricerca del divino presente in ogni essere vivente – sulla forza dell’amore.

Franco Baccarini

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

L’azienda edile di Giovanni Ferrara con sede a Campobasso

  L'azienda edile di Giovanni Ferrara con sede a Campobasso...

GIADA MATRONE, LA PREDESTINATA HA CONQUISTATO ANCHE DUBAI

Carattere tosto (anzi, tostissimo) avvolto da un fascino speciale....