Torna Isygold con “Popogatapec”

Data:

Già anticipato dal singolo in italiano “Buonanotte” e dal video, torna isygold con un EP di debutto interamente in inglese dal titolo “Popogatapec“. Un disco più colorato e innervato da strumenti e suoni differenti: quattro brani che esprimono anche altrettanti generi e mondi diversi, per un quadro totale più maturo e completo, un viaggio onirico da Milano al Messico e ritorno, disponibile su tutte le piattaforme digitali da lunedì 18 novembre 2024 (in distribuzione Believe Music Italy).

Lo abbiamo intervistato, curiosi su cosa debba fare un artista indipendente per promuovere un disco, cambiamenti, Milano e buona musica. Ecco cosa ci ha risposto Isygold.

È passato un po’ di tempo dalla pubblicazione del tuo primo singolo “Buonanotte”, che ci raccontava una biciclettata notturna per Milano. Cos’è successo nel frattempo? E come è proseguito il tuo percorso musicale?

Ho pubblicato un secondo libro e ho registrato questo EP. Essendo da solo i tempi e i costi si gonfiano notevolmente… La novità è la scelta dell’inglese, che non sarà comunque definitiva.

In una scena musicale iper produttiva dove viene richiesto di pubblicare un singolo dopo l’altro senza sosta, tu hai scelto di prenderti una pausa e di pubblicare un disco. Come mai questa scelta?

Avevo queste 4 canzoni che mi sembrava avessero un corpo uniforme e ho deciso di pubblicarle insieme, sotto forma di minuscolo EP.

Da gennaio/febbraio comincerò a rilasciare musica con più frequenza (budget permettendo).

E se “Buonanotte” aveva come scenario quello di una Milano in bianco e nero, che scenario invece hai pensato per “Popogatapec”?

L’universo in generale.

Qual è invece il significato del titolo?

Questa strana parola è una versione errata del nome di un vulcano messicano,  contenuta dentro il romanzo Infinite Jest; una lettura che mi ha accompagnato durante parte della registrazione dei brani. Mi piaceva il suono quasi infantile e primordiale del vocabolo. Per il significato artistico/musicale, invece, dire che è la sintesi di una ricerca sonora compiuta nel 2024 – ibridando più generi possibili.

Sei impegnato anche come organizzatore di eventi a Milano? Ti capita mai che questa cosa sia in conflitto con la parte di te “da artista”?

Esattamente, infatti non opero più in quell’ambiente. Risucchia linfa vitale.

Ora sono un freelance totale: scrivo, insegno e suono.

Morgana Grancia

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

Opera in Roma presenta My God is Rock

Un viaggio tra gospel e spirituals quello che è...

Martina Grotti, un tutt’uno col set

Impegno, sacrificio ed eleganza fanno parte di lei sin...