Indira Acosta, ambasciatrice del mondo delle donne

Data:

 

Lavora come ambassador per vari brand, è art director e direttore casting per diversi eventi, ed è soprattutto ambasciatrice di un grande evento rivolto al mondo delle donne.

Riavvolgiamo il nastro: chi è Indira Acosta Arismendi?

Eccomi, sono io! Ho 38 anni e abito in Piemonte, sono laureata in Giurisprudenza in Venezuela. Qui in Italia ho dovuto reinventarmi ma tutto è successo per caso grazie alle collaborazioni con vari fotografi che mi hanno portato alle sfilate e poi all’organizzazione di esse. Poi nel periodo del Covid 19 ho iniziato a ricevere richieste di collaborazione da parti dei brand e dal 2022 ho il progetto Donne per le donne

Com’è nata la tua avventura nel mondo della fotografia?

È iniziata per caso grazie ai miei profili social: grazie ai miei post, ho ricevuto varie richieste dai fotografi della zona. In questo percorso sono spesso stata autodidatta, in tutte le opportunità che arrivavano mi mettevo in gioco imparando dei miei propri errori. Trovo affascinante imparare sempre dagli errori, così ho imparato ad amare il “dietro le quinte” e a rendermi conto che una luce sbagliata può rovinare una foto. Al tempo stesso, ho imparato a capire la posa giusta in base alla richiesta del brand o in base all’occasione.

E proprio per questo…

Ho creato un corso di portamento chiamato “MOdelling a 360°” dove si forma la modella ancora prima del casting, trasmettendo tutti gli aspetti che danno valore alla modella e sviluppando i suoi punti di forza e aiutare la sua versatilità.

La tua carriera ha avuto una forte evoluzione…

Proprio così, la soddisfazione maggiore è stata quella di passare alla direzione artistica e direzione casting degli eventi in cui sfilavo prima ma in cui… sfilo ancora! E poi evidentemente è per me motivo di vanto e di orgoglio la mia manifestazione “Donne per le Donne” dove abbiamo riempito Piazza San Carlo con i fotografi e abbiamo visto le ragazze in lacrime dall’emozione, momenti indimenticabili.

Cos’è per te la fotografia?

Mi ha dato l’opportunità di cambiare vita e professione, ecco perché per tutte questo mondo può rappresentare la possibilità di una scoperta. Personalmente, mi spinge a continuare la voglia di crescere ed evolvermi, non ci sono limiti per i sogni.

Che rapporto hai col mondo dei social?

I social in questi tempi funzionano come dei curriculum a portata di tutti, in realtà non mi reputo una influencer ma è sempre bello che un’altra donna si identifichi con quello che faccio e le serva come esempio per la sua vita.

Attraverso i social: quale immagine vuoi veicolare? 

L’immagine di una donna forte che ha saputo reinventarsi in un paese diverso dal suo, una donna che ha superato delle difficoltà a testa alta e che adesso vuole essere d’esempio per altre donne.

Cosa ti piace e cosa ti infastidisce del mondo social?

La superficialità e il menefreghismo, odio essere catalogata a prima vista.

Che donna sei nel quotidiano?

Faccio una premessa: nella vita quotidiana non mi piace attirare gli sguardi. Di conseguenza, in tutte le occasioni, mi piace essere vestita bene e in linea con l’occasione ma senza mai cadere nella volgarità.

Cosa ti differenzia dalle altre ragazze?

Penso che ognuna di noi sia unica ma penso che la voglia di crescere e di imparare insieme alla disciplina possano davvero far la differenza in una persona.

Tu e il futuro: quali sono i progetti che bollono in pentola?

Per adesso stiamo preparando la quarta edizione di Donne per le Donne che si farà a fine febbraio 2025 e lo sviluppo del corso di “Modelling 360°”. Tra dieci anni mi vedo con un’agenzia di moda inclusiva, dove le misure e età sono solo un numero!

Manuele Pereira

 

CONTATTI SOCIAL
@_indiraacosta
CREDITS FOTOGRAFICI
Ph. Massimo Albanese
Ph. Piero Baloire
Ph. Mozhgan Photography

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

Allo “Scrittenore” Cremonini il terzo premio Giglio Blu di Firenze con il Teatro della...

  "Il teatro della gente – Da Farinelli a Wagner", l'ultimo libro...

Bolero Trip/Tic al Rossetti di Trieste

Trieste, Politeama Rossetti – Teatro Stabile del Friuli Venezia...

Alessandro Maiorano e il video bomba su Matteo Renzi

Alessandro Maiorano con il video bomba su Matteo Renzi...