A Bacoli Lo Schiaccianoci on the road

Data:

 

Se ormai è tutto pronto per “Lo Schiaccianoci” di Simone Valastro al Teatro di San Carlo di Napoli del 20 dicembre, non da meno ci si prepara a “Lo Schiaccianoci on the road” in scena lungo le strade di Bacoli domenica 15 dicembre a partire dalle 17.30. Un appuntamento che ritorna nella cittadina flegrea, per la quarta edizione, con il dottor Drosselmayer di Antonio Colandrea nuovamente protagonista attesissimo ed assoluto. Un Drosselmayer nuovo di zecca, capace di raccontare la fiaba a grandi e piccini per strada, sotto l’egida dell’Associazione Ar.Tu. e la coreografia e regia dello stesso Colandrea. Già professionista amato nelle compagini del Teatro di San Carlo e del Maggio Musicale Fiorentino, l’artista montese ha saputo lasciare la propria impronta coreografica e registica in numerosi eventi qua e là per l’Europa, basti pensare alle sue due ultime esperienze a Belgrado ed Atene. Ma ora il Natale è il vero protagonista di questo ultimo scorcio del 2024 e, a Bacoli, si festeggerà sulle note di Ciaikovsky con “Lo Schiaccianoci on the road”. Del resto il programma imbastito dal sindaco Josi della Ragione e dalla sua Amministrazione è ricco e per tutti i gusti ma, con il supporto di Antonio Colandrea, il quarto allestimento itinerante de “Lo Schiaccianoci on the road” si rinforzerà nel progetto pedagogico dell’Associazione Ar.Tu. di Monica Carannante e Marcello Lucci. “Sono orgoglioso e grato di tornare per la quarta volta in giro per Bacoli a raccontare il mio Schiaccianoci – dichiara Antonio Colandrea – e mi piace tantissimo questa opportunità artistica a tu per tu con la gente. Bacoli di per sé è vestita a festa da tempo ma domenica 15 dicembre sono certo che il mio dottor Drosselmayer saprà infondere la giusta magia. Forse è proprio la magia l’ingrediente più sano che ci manca tanto in questoi periodo!” Il disegno coreografico e performativo prevede il racconto dal vivo di Drosselmayer, partendo dalla Chiesa di Sant’Anna fino ai vicoli storici di Bacoli per giungere al Pozzetto. Da lì nell’illuminatissima e centralissima via Gaetano De Rosa per dirigersi tutti nella meravigliosa Villa Comunale, luogo simbolo del Natale 2024 voluto fortemente dal sindaco Josi Della Ragione. “Quella del sindaco è una volontà precisa di festeggiare in pace e serenità – spiega Colandrea alla stampa – con una sinergia che ha visto protagonista anche lo stesso vicesindaco Mauro Cucco. Prodotto dall’Associazione Ar.Tu., l’evento sarà proprio un ennesimo sforzo di conciliare grandi e piccini in città ed in tutto il mondo. Con la meravigliosa musica di Ciaikovsky.” Con la voce narrante e gli input coreografici e registici di Antonio Colandrea, il Natale a Bacoli tornerà speciale, nel suo quarto appuntamento davvero on the road. “Nelle varie soste lungo il percorso – chiude Colandrea – le associazioni partecipanti si esibiranno al cospetto di un pubblico che crescerà man mano, sotto le dolci melodie dello spartito di Ciaikovsky. Incontreremo calciatori, ginnasti, acrobati, cestisti, ballerini e performer di ogni forma d’arte, sport e spettacolo in una vera e propria passeggiata lenta, musicale e romanzata dal vivo. Proprio come nel sogno di Clara.”

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati