Giovedì sera diciannove dicembre è andato in scena al teatro Ivo Chiesa di Genova lo spettacolo teatrale : “I ragazzi irresistibili” di Neil Simon, protagonisti eccezionali di questa brillantissima commedia di Broadway ,due veri e propri giganti della scena italiana: Franco Branciaroli , già attore preferito dall’immenso Giovanni Testori e Umberto Orsini,il quale naturalmente non ha bisogno di presentazioni.
I due attori hanno brillantemente interpretato gli omologhi anziani e bisbetici protagonisti della piéce del grande commediografo americano con una perfezione e una sintonia assolutamente perfette. Finalmente una serata divertente in un periodo così triste come l’attuale ! I due grandi attori hanno letteralmente tenuto inchiodati alle poltrone gli spettatori ,regalando risate generose con numerosissimi e meritatissimi applausi fra una gustosa battuta e l’altra.
Molto valida la regia di Massimo Popolizio ,che da grande attore qual è ha saputo dirigere magnificamente due” mostri sacri” del teatro italiano senza sbavature e senza caricare troppo i due personaggi.
Molto bravo anche Flavio Francucci , interprete del buon nipote : simpatico e molto ben affiatato a Branciaroli ,cosa non facile con un attore di tale calibro.
Anche Chiara Stoppa ,Eros Pascale ed Emanuela Saccardi, hanno contribuito coi loro ruoli ben interpretati alla riuscita dello spettacolo.
Molto azzeccate e per niente invasive le luci ,curate da Carlo Pediani.
I costumi erano di Gianluca Sbuccia.
Applausi scroscianti e numerosissime chiamate a proscenio hanno concluso questa bellissima serata teatrale genovese.
Stefano Ceniti