Al teatro Carlo Felice di Genova è ritornato in scena l’immortale balletto tipicamente natalizio: “Lo schiaccianoci” con le sublimi musiche di Tscjaikovski : quattro spettacoli da ” tutto esaurito” , a confermare quanto da tempo chiedevamo e cioè l’inserimento di qualche balletto nella stagione d’opera.
Molto belle e classiche le scene ed i costumi , coi bravi ballerini del balletto Nazionale armeno. Purtroppo, a causa delle incomprensibili restrizioni agli artisti russi non abbiamo potuto godere degli eccezionali ballerini del Kirov di san Pietroburgo , nostri ospiti tradizionali , ma anche i ballerini armeni hanno egregiamente interpretato la fiaba della piccola Marie e del suo amato bambolotto schiaccianoci.
Buona la direzione d’orchestra di Karen Durgaryan ed impeccabile la coreografia del maestro Georgy Kotun , mutuata dal grande Petipa.
Le musiche intramontabili del grande compositore russo e la bravura dei ballerini hanno fatto volare le due ore di spettacolo ,con applausi scroscianti per tutti da parte del pubblico, soprattutto giovane.
A nome mio personale e della direzione del corriere dello spettacolo net auguro a tutti i cari lettori un santo Natale e un sereno anno nuovo… in musica!
Stefano Ceniti