Dal 21 al 22 dicembre 2024 a Vezzano Ligure
“E’ la terra di Vezzano molto deliziosa ed amena stante l’essere situata in un colle, che domina non solamente il Golfo della Spezia, ma tutta la pianura di Sarzana e Luni e gran tratto di paese estero limitrofo.”
Baldassarre Taravacci (Vezzano Ligure XVI)
Gli abitati di Vezzano, ( Vezzano Superiore e Vezzano Inferiore) da antico insediamento ligure apuano divennero colonia romana, e poi vassalli del vescovo di Luni. I signori dei borghi estesero i loro possedimenti a macchia di leopardo dal levante del Golfo Della Spezia fino al ponente includendo Lerici, San Terenzo, Pagliari, Fossamastra e Porto Venere. Nel 1152 una parte del territorio di San Terenzo e Lerici in forma privata venne ceduto alla nobiltà genovese. Di conseguenza ben presto anche i due agglomerati urbani vezzanesi ed i possedimenti limitrofi giurando fedeltà si misero sotto la protezione della Repubblica di Genova.
Vezzano Inferiore (Borgo Sottano)
“Il Borgo Sottano ha una strada medievale ad anello che si snoda urbanisticamente in tre rampe che conducono in piazza castello dove domina il fortilizio gentilizio e la torre pentagonale, punto strategico dominante la vallata circostante. L’agglomerato urbano con andamento semilunare ha tre porte di ingresso due visibili da sud, la Porta di San Giorgio la più celebre. Mentre la spina principale del borgo è a nord. Dal Campo si entra in Piazza e lì il lastricato si snoda tra il Rione Carobi e le salite circostanti che portano al “castrum” o in basso verso il Rione di San Giorgio”.
Il Presepe Vivente
“La torre pentagonale” e tutto il Borgo circostante sono una naturale cornice fiabesca per la Natività. L’appuntamento per l’edizione 2024 è per sabato 21 e domenica 22 dicembre. Il 21 dicembre si inizia con il mercatino di Natale 15:00-21:00 e la Messa e benedizione del Presepe alle ore 16:30 La banda G. Puccini apre con i suoi musicanti alle ore 18:00. Il Presepe Vivente è visitabile dalle 18:00 alle 21:00. I punti ristoro sono presso: “ASD Vezzano Ligure”, c/o Oratorio, via Garibaldi e lo Stand Proloco Piazza Margherita. Il 22 dicembre, il Mercatino di Natale è dalle 11:00 alle 20:00, il Presepe Vivente è dalle 17:00 alle 20:00. Il comitato organizzativo è lieto di ospitare, domenica 22 dicembre alle ore 16:30 presso la Chiesa dei Santi di San Sebastiano e Maria Assunta “L’ensemble vocale e strumentale delle classi I e II del Liceo Musicale Cardarelli diretto da Bruno Fiorentini e Chiara Kihlgren. Tutto con la magia del suono delle Pive emiliane di Dario Landi. La lodevole iniziativa è stata organizzata da “Comune di Vezzano Ligure”, “Associazione Vezzano sotto la Torre”, “Pro Loco Vezzano Ligure”, la manifestazione è sostenuta da “Fai”, delegazione La Spezia e Cai. L’organizzazione ringrazia per il notevole contributo tutti i volontari che hanno donato parte del loro tempo per permettere lo svolgimento della manifestazione.
Giuliano Angeletti