In scena il 26 e il 27 dicembre 2024 al “Teatro Puccini” di Firenze
Il libro di Carroll è uno dei classici della letteratura infantile. Lo spettacolo è portato al pubblico dalla “Centrale dell’Arte” con adattamento e regia di Teo Paoli. Le scene sono di Tommaso De Donno e Marco Fornasa. I costumi sono di Valentina Perini. La costruzione drammaturgica segue la strada della continuità testuale oscillando tra il reale e l’immaginario. La multi-espressività dello scritto porta lo spettatore in una fantasiosa dimensione onirica ricca di cambi di sfondi e dialoghi assurdi. Il percorso scenografico fatto di video vive uno spettacolare susseguirsi di luci ed ombre. La figura di Alice ci accompagna in una fiabesca atmosfera fatta di canzoni ed incontri sorprendenti. Il susseguirsi dei personaggi crea situazioni altalenanti. Improvvisamente le scene si trasformano da poetiche a comiche. Le grottesche vicende portate sul palco da Lavinia Rosso, Silvia Baccianti, Teo Paoli, Samuele Nannoni e Giulio Paoli (video) incantano, non solo i piccoli spettatori, ma le persone di tutte le età.
Giuliano Angeletti