Il PREMIO FERSEN alla Drammaturgia contemporanea italiana, XVIII ed. , 2025

Data:

IL PREMIO FERSEN alla drammaturgia italiana, ideato e diretto da Ombretta De Biase, nasce a Milano nel 2003 come atto d’amore verso il Teatro e grazie alla collaborazione di illustri rappresentanti della cultura teatrale milanese come Ugo Ronfani e Andrea Bisicchia. Aveva ed ha tuttora il duplice intento di rendere un omaggio non effimero alla memoria di Alessandro Fersen, ideatore del celebre metodo pedagogico per attori detto mnemodramma e fra i più innovativi registi europei del XX secolo, e inoltre di dare impulso e visibilità alla Drammaturgia italiana vivente.

La Cerimonia di Premiazione avverrà nel mese di Marzo/Aprile 2025 in data da stabilire presso il Chiostro “ Nina Vinchi” del Piccolo Teatro, in via Rovello 2, Milano.

Il Premio consiste nella lettura scenica, durante la serata di Premiazione, di brani dei testi premiati scelti e interpretati dagli stessi Autori o da attori di loro fiducia.

Regolamento

Art 1 – Il testo, opera drammaturgica o monologo, dovrà essere inviato, entro il 30 Gennaio 2025, in n. 3 (tre) copie chiaramente dattiloscritte in corpo 12, di max. 30 pagine, solo pinzate e numerate, a: Raffaella De BiasePremio Fersen – via Cesare da Sesto 22 – 20123 Milano. Ogni copia dovrà contenere nome, indirizzo, recapito telefonico, email dell’autore, una breve nota biografica (max 10 righe), una sintetica sinossi del testo (max. 30 righe) e la dichiarazione di accettazione del regolamento firmata dall’autore. Non sono ammessi rimaneggiamenti di testi preesistenti, teatrali o letterari. Si può partecipare con uno o al max 2 copioni.

Art. 2 – A parziale copertura delle spese di segreteria e allestimento, è previsto, per ciascuna opera inviata, un contributo di € 50,00 (cinquanta) da inviare, tramite bonifico bancario, a: Raffaella De Biase IBAN IT04D0558401607000000025704 con la causale: a parziale rimborso spese segreteria del Premio. La copia della ricevuta andrà acclusa al materiale cartaceo inviato.

Art. 3 -La giuria si riserva il diritto di non assegnare il Premio qualora il materiale pervenuto non sia ritenuto soddisfacente. Il materiale pervenuto non sarà restituito.

Per ulteriori chiarimenti e informazioni scrivere a: omb.deb@libero.it

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

Verbi difettivi

I verbi difettivi sono così chiamati perché mancano di...

Novara Dance Experience 2023: intervista al direttore artistico Francesco Borelli

  La quinta attesissima edizione del Novara Dance Experience andrà...

Alessandro Maiorano: Renato Vallanzasca of Florence

Alessandro Maiorano the persecuted. You try leaving your place...

Chi dice Donna dice Danno

Chi dice Donna dice Danno. Chissà quante volte abbiamo...