Il maestro del cantautorato d’autore raccontato da Leonardo Metalli

Data:

 

Chiudendo gli occhi, immaginando una trattoria nel cuore di Genova, è come se vedessimo idealmente riuniti i rappresentanti della canzone d’autore del capoluogo ligure: Lauzi,Paoli,Tenco,Fossati e, forse più di tutti lui: Fabrizio(Faber come lo chiamava amichevolmente Paolo Villaggio,genovese anche lui)De André. A questo cantautorato,segno di un’epoca nella quale il Belpaese ha visto nascere maestri che hanno reso le loro melodie vere e proprie poesie, ha pensato Leonardo Metalli, inviato di cultura e spettacolo del Tg1,già autore di apprezzati e premiati docufilm (Luciano Pavarotti e Lucio Dalla).Il 29 dicembre va in onda in seconda serata(23.40) lo speciale tg1 curato da Metalli”Faber, ironia e poesia”.Girato in Sardegna,terra amatissima da De André,ed in altre location con testimoni che lo hanno conosciuto bene(Antonio Ricci,la moglie Dori Ghezzi,il figlio Cristiano, il fotografo Guido Harari).A poca distanza dalla sua scomparsa(l’11 gennaio del 1999), si racconta di un viaggio immaginario nella vita di Faber uomo,artista,poeta; camaleontico,eclettico,ironico,goliardico.Questi soltanto alcuni degli aggettivi che descrivono una personalità unica, come racconta nel docufilm chi lo ha conosciuto a fondo, in tutte le sue sfaccettature.Le sue canzoni rappresentano il ritratto di un’epoca,fatta di lotte sociali e di temi ancora attuali,interpretati dal cantautore genovese con un’ ironia sottile, a volte pungente come una lama di coltello, altre stemperata da una profonda dolcezza, come una calda carezza.Protagonista di questo racconto il figlio Cristiano, che parla del rapporto con un padre così “importante”,del suo amore per la natura selvaggia del territorio sardo,un po’ come lo stesso Faber, schivo ed informale allo stesso tempo, in ogni caso libero da ogni logica preconfezionata,sempre. In una sorta di autoanalisi Cristiano ripercorre il loro rapporto tra gioie,dolori,sia nel privato che sul palco. Un ritratto di De André curato da Metalli nei minimi particolari, con originalità, professionalità e passione: un docufilm pronto a farci emozionare,e sognare.

Sara Nicoletti

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati