Capodanno 2024 a Napoli: Musica, Emozioni e Tributi a Pino Daniele con un Cast Straordinario

Data:

 

Napoli si prepara a ospitare un evento imperdibile, un grande show che celebra la musica di *Pino Daniele e segna l’inizio delle celebrazioni per il 2025. L’atteso evento, curato nella produzione da Pino Oliva e con la direzione artistica di Gianni Simioli, offrirà ai napoletani e ai sempre più numerosi turisti in arrivo in città una serata straordinaria, un tributo emozionante all’indimenticabile artista partenopeo.

Un Cast Eccezionale per Omaggiare Pino Daniele

La serata avrà come protagonista assoluto Pino Daniele, con una serie di esibizioni che renderanno omaggio al suo repertorio immortale. Tra i protagonisti di questa edizione speciale ci saranno artisti di grande calibro, come Loredana Bertè, che regalerà un tributo potente e dirompente al maestro, James Senese, Sal Da Vinci, Massimiliano Gallo, Raiz, Gigi e Ros, Gabriele Esposito, Veronica Simioli, Mavi, Ditelo Voi e Gigi Soriani. Ogni artista porterà sul palco il suo stile unico, contribuendo a creare un’atmosfera indimenticabile.

La serata prenderà il via alle *20:30, con un programma che si svilupperà in ben **5 ore di spettacolo*. Un evento che celebra non solo la figura di Pino Daniele, ma anche la straordinaria tradizione musicale di Napoli, in linea con il percorso di *Napoli Città della Musica.

Il Contest Young: Un Palco per i Talenti Emergenti:

Un altro elemento distintivo di quest’edizione sarà il *Contest Young, che per la prima volta darà l’opportunità a **10 giovani artisti* della scena musicale napoletana e campana di esibirsi sul grande palco di Piazza Plebiscito. Questo contest rappresenta un’importante vetrina per i talenti emergenti, in un contesto che promuove la crescita della musica locale e la valorizzazione delle nuove generazioni.

*Il Bit Fest – Back in Town: La Musica Elettronica Protagonista*

Ma la notte di Capodanno a Napoli non si esaurisce con il grande show di Piazza Plebiscito. Dalle *22:00, infatti, il **Lungomare Caracciolo, con **Rotonda Diaz* e *Piazza Vittoria, diventerà il cuore pulsante della musica elettronica e da club con il *“Bit Fest – Back in Town”*. Si tratta di una lunga maratona musicale che vedrà alternarsi generi come elettronica, dance, funk e pop, con guest internazionali di grande prestigio, come **Deborah De Luca* e *Riva Starr*.

I dj che prenderanno posto in consolle saranno *Marco Corvino, **Danilo De Santo* e *Ellynora, insieme al vincitore del **Contest Young*. Un momento imperdibile per tutti gli amanti della musica elettronica e del clubbing, che potranno ballare e divertirsi fino a notte fonda. Inoltre, il contest non solo regalerà visibilità ai giovani talenti, ma premierà anche un artista proveniente da un contesto socio-culturale svantaggiato, offrendo in premio un’attrezzatura completa e un corso di formazione professionale.

Il 1° Gennaio: Una Maratona Live con Grandi Artisti:

Il 1° gennaio 2025, a partire dalle 17:00 fino a mezzanotte, Piazza Vittoria ospiterà una maratona live con esibizioni dal vivo di artisti che rappresentano la musica contemporanea di Napoli e della Campania. Sul palco si alterneranno i Ragazzi di CIOÈ, Brugnano, Jovine, Tartaglia, Balbucea, Simona Boo, Sabba, Greg Rega e Tony Esposito, che offriranno un’ulteriore celebrazione musicale per accogliere il nuovo anno. A supporto degli artisti, ci sarà una baking band straordinaria, composta dai musicisti storici dei 99 Posse, Massimo Jovine, Antonio Esposito e Giuseppe Spinelli, insieme a *Enrico Sforza* e *Dario Spinelli*.

A presentare questa maratona musicale sarà il noto speaker di *Radio Marte, **Davide Scafa*, che guiderà il pubblico attraverso le performance, creando un’atmosfera coinvolgente e piena di energia.

Il Capodanno a Napoli del 2024 non è solo un tributo al passato musicale della città, ma un’occasione per guardare al futuro. Con l’introduzione del Contest Younge l’attenzione data ai nuovi talenti locali, questo evento si inserisce nel percorso di Napoli Città della Musica, un progetto che promuove la musica come strumento di crescita culturale e sociale. Un Capodanno che non solo celebra la musica di Pino Daniele, ma anche la forza creativa della città e delle sue giovani generazioni.

In una serata che promette di essere ricca di emozioni, musica e divertimento, Piazza Plebiscitoe il Lungomare Caracciolo saranno il palcoscenico ideale per dare il benvenuto al nuovo anno, con un mix perfetto di tradizione e innovazione, celebrazione e creatività. Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che vogliono vivere Napoli in modo unico e indimenticabile.

Diego Spiego

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

Elisa, un concentrato di energia fra danza e fotografia

  Un concentrato di adrenalina, femminilità ed energia. Elisa ha...

Nicolas Grimaldi Capitello vince il premio “Residanza”

Nuove generazioni di coreografi crescono, si premiano e girano...

“Aladin” e “Santo Piacere”, due belle produzioni romane

Al Teatro Brancaccio di Roma, fino all'8 dicembre 2019 Il...