Marco Liorni stasera al timone del Capodanno di Rai 1 con “L’Anno che Verrà”

Data:

La Calabria si prepara al bis con il Capodanno di Rai 1 con  “L’Anno che Verrà” con la conduzione di Marco Liorni, amico quotidiano di tutti i telespettatori della Prima Rete, accompagnato da tanti artisti

Musica, comicità e spettacolo saranno i protagonisti dell’ormai tradizionale appuntamento di Rai 1 realizzato da Direzione Intrattenimento Prime Time della Rai, in collaborazione con la Regione Calabria e la Fondazione Film Commission della Calabria, grazie alla convenzione siglata con Rai Com, e con il contributo della Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Dalla Calabria, terra straordinaria, territorio che anno dopo anno conquista attenzione anche oltre il confine del nostro Paese per la sua bellezza, il pubblico sarà invitato a trascorrere il 31 dicembre all’insegna del divertimento, della serenità e dell’allegria dalle 21 circa, non appena terminato il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica, ospiterà per oltre quattro ore una kermesse che metterà assieme grandi ospiti, sorprese e tanta musica.

Durante la conferenza stampa di ieri, ho chiesto al noto conduttore Marco Liorni :” Quale è il tuo rapporto con la musica?” Il noto conduttore ci ha risposto: “ Il mio rapporto con la musica nasce dalla mia lunga esperienza in radio. Attualmente non ho tempo di fare radio, mi piacerebbe tornare a farla perché la radio entra nella vita delle persone e parla alle orecchie della gente”.

 

Nella sua ricca carriera, Marco Liorni ultimamente si sta dedicando spesso a programmi che riguardano il mondo della musica, a breve infatti dopo l’evento di capodanno “L’Anno che verrà” lo vedremo alla conduzione della nuova edizione di “Ora o mai più”, e allora ho chiesto al noto conduttore : “Nelle ultime trasmissioni in cui ti stai occupando di musica tri trovi spesso a contatto con i cantanti, cosa ti stanno dando umanamente ?”

Lui ha risposto: “Nei miei programmi quando ho avuto l’occasione di stare a contatto con i cantanti  ho sentito la loro libertà, la loro sensibilità,  il loro pensiero creativo.  Senti nel clima di lavoro che hanno qualcosa di diverso e, ti danno sempre qualcosa, anche nel semplice parlare con loro.

L’altro giorno ho incontrato allo stadio Alex Britti, anche lui tifoso della Roma come me, ci siamo fermati a parlare insieme un minuto, e avrei voluto continuare a parlare ancora con lui. Poi Marco Liorni ha aggiunto sorridendo: “ Poi iniziava il secondo tempo  della partita e ci siamo salutati! Gli artisti ti danno sempre qualcosa umanamente”.

Anche per questa edizione “L’Anno che Verrà”, sarà fruibile in diretta streaming su RaiPlay e in diretta radiofonica su Rai Radio1 con uno speciale condotto da Marcella Sullo, Duccio Pasqua e John Vignola, presenti sul posto con una postazione speciale e incursioni dal backstage per intervistare gli ospiti presenti nel corso della serata.

Linda Pani e Greta Zuccarello, le bravissime e bellissime Professoresse de L’Eredità, insieme a un sempre più sorprendente e originale Gabriele Vagnato, reduce dal successo delle divertenti mattine di Viva Rai2! nonché calabrese doc, guideranno invece i telespettatori alla scoperta delle località più suggestive della Regione tra le più verdi e più blu d’Italia. Ci saranno cinque filmati che ci condurranno alla scoperta della meravigliosa Calabria.

Sarà un tripudio di musica, gioia ed energia con artisti di altissimo livello, molti dei quali hanno avuto la capacità di reinventarsi con grande coraggio.

A dare il via alla serata ci sarà Diodato con la sua interpretazione della celebre canzone “L’anno che verrà” di Lucio Dalla, un omaggio emozionante che la partenza al ricco spettacolo.

A seguire il cast d’eccezione messo a punto per dare vita a una serata unica e irripetibile: Ricchi e Poveri, Anna Oxa che rientrerà in scena, Arisa, J-Ax, Patty Pravo, Cristiano Malgioglio, Big Mama, Sal Da Vinci, Nino Frassica, Rettore, che a breve vedremo nel cast di “Ora o mai più”, Clementino, Romina Power, Ermal Meta, Alex Britti, che a breve vedremo nel cast di “Ora o mai più”, Leo Gassman, Sandy Marton, Los Locos, Alma Manera, Agostino Penna e molti altri. Verrà fatto un omaggio all’indimenticabile Mino Reitano.

Gli artisti saranno accompagnati da una big band diretta dal Maestro Stefano Palatresi, che suonerà dal vivo i più grandi successi del presente e del passato.
Lo spettacolo dell’ultimo dell’anno in diretta su Rai 1 sarà animato anche da un vivace corpo di ballo che renderà ancora più suggestiva ed emozionante l’atmosfera.

La Scena è di Marco Calzavara. La regia è di Stefano Mignucci.
In questo ideale “tempo senza tempo” che è il Capodanno, “L’Anno che Verrà” vuole essere soprattutto una festa capace di unire generazioni diverse attraverso l’emozione della musica e dei ricordi.

 

.

 

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

Alessandra, una ragazza fra studio, fitness e fotografia

  Alessandra ha 23 anni, abita in Provincia di L’Aquila...

“Il gran mondo del teatro”. Nascita, vita e morte della rappresentazione teatrale

Sabato 21 luglio 2018, Cantiere Internazionale di Montepulciano Il teatro...

“Margherita delle stelle” il film tv di Rai Fiction

Un ritratto intimo ed emozionante di una donna che...