Le ali dell’International Talent Award di Cattolica

Data:

E’ tutto pronto per International Talent Award, un progetto a matrioska nato dall’idea di dare valore ai giovani talenti offrendo importanti opportunità in collaborazione con autorevoli accademie di balletto e junior companies tra le più rinomate al mondo. In scena dal 20 al 23 febbraio al Teatro Della Regina di Cattolica, il progetto International Talent Award è ideato, voluto e promosso dal comitato di “Metti le Ali al Talento”, una organizzazione già presente da diversi anni con numerosi progetti a livello internazionale di grande valore. “Metti le Ali al Talento” già da qualche anno si dedica alla promozione dei giovani attraverso l’assegnazione di borse di studio al fine di aiutarli nello studio e nella formazione artistica, distribuendo i fondi ricavati dalla realizzazione di eventi di successo proprio come l’International Talent Award! Del resto anche il concorso ITA si pone come obiettivo la valorizzazione dei giovani talenti ed il loro supporto per la crescita in ambito artistico e la formazione in ambito didattico. A cornice di queste quattro giornate, il palcoscenico del Teatro Della Regina di Cattolica domenica 23 febbraio ospiterà anche l’International Ballet Gala “Diamonds in Motion” con il Premio alla Carriera destinato a Mayara Magri, Principal Dancer del Royal Ballet di Londra. A seguire si esibiranno in un défilé gli ensemble vincitori del 2024 ed i solisti del 2025 sulle coreografie del Ballet Master Michele Vegis. Chiuderà la prima parte l’esibizione di “ITA Performing Ensemble”, formato dai giovani talenti selezionati per il progetto “Artists in Residence” con una nuova creazione del coreografo Stephen Delattre in anteprima mondiale. La seconda parte sarà invece appannaggio delle stelle del firmamento di danza che illuminerà Cattolica e l’International Talent Award 2025. Mayara Magri, Principal Dancer del Royal Ballet London; Matthew Ball, Principal Dancer del The Royal Ballet London; Joaquin DeLuz, international Principal Dancer Former Director Compañía Nacional de Danza Director of Veranos de la Villa Madrid; Alexandria Marx, coryphée del Dutch National Ballet di Amsterdam; Leo Hepler, coryphée del Dutch National Ballet di Amsterdam; Alessandro Giaquinto, freelance International Artist; Hanna Park, Artist del Royal Ballet London; Martin Diaz, Artist del Royal Ballet London e Michele Merola, Artistic Director MM Contemporary Dance Company. La direzione artistica suggerisce l’acquisto in prevendita dei biglietti ancora di sponibili per il gala attraverso la piattaforma https://www.vivaticket.com/it/ticket/diamonds-in-motion-international-ballet-gala/258028. Nel grande contenitore creato da “Metti le Ali al Talento” continua ad imporsi all’attenzione del grande pubblico e della critica ITA On Tour, un progetto che apre le porte ai cinque continenti portando la formazione direttamente in loco. Le più autorevoli accademie di danza e compagnie internazionali di balletto, sono a fianco di ITA per sostenere le giovani generazioni di futuri artisti con le loro offerte di studio e contratti di lavoro in questo ambizioso progetto che prevede audizioni in varie città d’Italia e del mondo attraverso un team di docenti internazionali “Talent scouts” che si recheranno nelle varie locations a scovare talenti. Le compagnie e le accademie accreditate quest’anno a valorizzare i talenti in giro per il mondo sono rappresentate, oltre alla madrina Mayara Magri ed ai già citati Joaquin De Luz, Michele Merola, Stephen Delattre, Alessandro Giaquinto e Michele Vegis, da Lynne Charles, Artistic Director of the English National Ballet School London; Tadeusz Matacz, Artistic Director della John Cranko Schule di Stuttgart; Ernst Meisner, Associate Director del Dutch National on Talent Development ed Artistic Director del Dutch National Ballet Academy di Amsterdam; Christian Schon della School of the Hamburg Ballet John Neumeier di Amburgo; Robert Parker, Artistic Director della Elmhurst Ballet School, peraltro associata con il Birmingham Royal Ballet Birmingham; Jan Broeckx, Artistic Director of the Ballet Academy della Hockschule für Musik und Theather di Monaco di Baviera; Gaia Straccamore, già
Étoile del Teatro dell’Opera di Roma ed oggi docente alla Scuola di Danza del Massimo capitolino; Alessandro Rende,
Director of Italian Dance Award Teacher alla Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma; Paul Liburd,
Teacher alla Rambert Scchool of Ballet and Contemporary Dance di Londra; Valentino Zucchetti,
First soloist alla Royal Ballet Company di Londra ed ITA On Tour Ambassador in quel di Londra; Francesco Mariottini, Former Principal Dancer Les Ballets de Monte Carlo ed International Contemporary Dance Guest Teacher; Pino Carbone, Founder of the BodyCode System® Director of the Centre “Il Vortice” Lecture presso l’Università degli Studi di Roma Foro Italico; Tania Fairbairn, Elite Professional Dance Training ed  ITA Ambassador oltre che ITA on Tour Talent Scout di Londra. La direzione artistica di “Metti le Ali al Talento” ha nei propri obiettivi e finalità lo sviluppo di un programma dedicato al futuro danzante, ovvero il “mikrokosmos” dei bambini. “ITA Kids Festival” è infatti un evento riservato alla formazione d’eccellenza per i bambini, valorizzandone la versatilità in età preadolescenziale. Un caleidoscopio di talento, mente ed emozioni importanti per lo sviluppo cognitivo in questa fascia d’età. Come di consueto, però, il popolo della danza di International Talent Award anche quest’anno potrà partecipare alla full immersion di quattro giorni di “Artists in Residence” a cura di Stephen Delattre, direttore artistico della Delattre Dance Company. Dal 20 al 23 febbraio i giovani talenti selezionati dai 15 anni in su faranno parte di un “Preforming Group” dove impareranno una nuova creazione del coreografo Stephen Delattre che eseguiranno in anteprima mondiale durante il gala finale ITA 2025 del 23 febbraio 2025 a partire dalle 18. Per questo e per tutte le info si suggerisce di visitare il sito internet https://mettilealialtalento.it/

 

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

ZACK SNYDER’S JUSTICE LEAGUE: AVREMO POTUTO FARNE A MENO

Da dove partire per tratteggiare un commento sintetico ad...

KRISTINA NACI, UNA RAGAZZA SOTTO I RIFLETTORI

Corpo da sogno, sguardo intrigante e sorriso da copertina....

Teatralissimo “Matrimonio segreto”

Dal 5 al 19 Settembre 2022 al Teatro alla...