Michele M. Ragnini: parole ed emozioni fra poesia e racconto

Data:

 

Scrittore pugliese trapiantato all’estero, autore di poesie e racconti, personaggio eclettico impegnato nel sociale, Michele M. Ragnini si distingue per uno stile evocativo e profondo, capace di catturare l’essenza dei sentimenti umani con una semplicità carica di significati profondi.

Le sue poesie sono intime e vibranti, un dialogo silenzioso e costante con il lettore, in cui ogni verso diventa un frammento di vita, un’immagine che prende forma nella mente di chi si immerge fra le sue parole, circondandosi di emozioni tangibili.

Nei racconti, invece, Ragnini dimostra una grande versatilità nel costruire atmosfere suggestive e personaggi autentici, crudi, spesso sospesi in profondi deliri, tra realtà e introspezione.

La sua scrittura non è solo un esercizio stilistico, ma un viaggio dentro le fragilità, le speranze e le contraddizioni dell’essere umano di oggi.

Negli ultimi anni, Ragnini ha presentato le sue opere in numerosi eventi letterari e ha collaborato con diverse associazioni culturali sia in Italia sia all’estero, contribuendo a valorizzare il suo lavoro e a portare la sua voce in contesti sempre nuovi.

Michele Ragnini è la prova che la letteratura, anche nei suoi formati più brevi, può ancora sorprendere e commuovere e soprattutto lanciare messaggi forti e stimoli al cambiamento.

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

“Lacci”: c’eravamo (mai) amati

Teatro Mario Spina, Castiglion Fiorentino (AR). Domenica 15 gennaio...

La salute viene dal prato: ecco 66 piante che curano le donne

“Sei depressa? Iperico e rodiola migliorano il tono dell’umore....

La giornalista Mariagloria Fontana con il suo nuovo libro “La Ragione era Carnale”

Mariagloria Fontana, giornalista. Laureata in Storia e Critica del...