Sanremo si conferma record di ascolti

Data:

Sono stati 11 milioni 800 mila, con uno share del 64.6 per cento, i telespettatori che – secondo la Total Audience rilasciata da Auditel – hanno visto la seconda serata del 75° Festival della Canzone italiana

La prima parte, dalle 21.16 alle 23.28, è stata seguita da 14 milioni 900 mila persone con il 63.6 di share. La seconda, dalle 23.33 all’1.11, da 7 milioni 600 mila spettatori, pari al 67.2 per cento.
Sanremo Start, dalle 20.41 alle 21.10, ha avuto un ascolto di 12 milioni 200 mila con uno share del 50.3.

Il picco di ascolto alle 22.14 con 16 milioni 500 mila, quella di share alle 23.57 con il 70 per cento.

Il secondo appuntamento con il Dopofestival, è stato visto da 2 milioni e 400 mila telespettatori con il 56.6 di share.
Il Prima Festival, dalle 20.31 alle 20.40, ha avuto un ascolto di 9 milioni, con il 40.2.
Un grande risultato targato Rai e Carlo Conti.

Al suo fianco abbiamo visto un ironico Nino Frassica, un pungente Cristiano Malgioglio e una elegante e raggiante Bianca Balti.
Grande entusuasmo per l’ospite internazionale della serata, Damiano David, ormai come lo ha definito Carlo Conti una star a livello mondiale, che ha incantato il pubblico con un’intima versione di Felicità di Lucio Dalla, accompagnato sul palco dall’attore Alessandro Borghi e dal nipote Vittorio Bonvicini, che alla fine dell’esibizione si è lasciato andare alla commozione e all’ emozione.

Damiano si è poi esibito nuovamente con il suo nuovo singolo, Born with a broken heart, tra gli applausi di un pubblico in visibillio.

Sul Suzuki Stage, invece, è tornata dal grande successo dello scorso anno Big Mama, con una versione intensa de “La rabbia non ti basta”, brano che aveva già emozionato nella scorsa edizione del Festival.

Francesco Del Gaudio e il piccolo Alessandro Gervasi che a soli sei anni è un grande musicista hanno raccontato “Champagne”, il film che arriverà presto in Rai per raccontare la vita di Peppino Di Capri per la regia di Cinzia Torrini, che ha salutato il pubblico dalla platea.
Vittoria Puccini ha presentato la serie storica “Belcanto” che debutterà per la fiction Rai.

Sul palco anche Pilar Fogliati ed Edoardo Leo, insieme al cast del nuovo film di Paolo Genovese, “FolleMente”, che ha regalato un emozionante versione corale di “Somebody to love” dei Queen.

È stato dato spazio allo sport sul palco cl Carolina Kostner, in veste di ambasciatrice delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026, che ha raccontato il viaggio della fiamma olimpica attraverso l’Italia.

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

L’oriente approda a Palazzo Venezia

Art City, Palazzo Venezia di Roma, il 22 agosto...

TORINO JAZZ FESTIVAL, MANCANO POCHI GIORNI

I manifesti in città sono tutti visibili, i personaggi...