Venerdì quattordici febbraio sera al teatro Carlo Felice di Genova e’ stato eseguito un bellissimo concerto sinfonico diretto dal Maestro Donato Renzetti . Nella prima parte e’ stato eseguito il celeberrimo concerto numero due per pianoforte e orchestra di Johannes Brahms che ha visto come solista il pianista Alexander Romanovsky .
Il monumentale concerto di Brahms e’ stato eseguito dal solista non solo in maniera impeccabile dal punto di vista tecnico , ma pure con grande sensibilità emotiva , donando al numerosissimo pubblico presente in sala , tra cui molti giovani , sensazioni particolarmente suggestive ed intense .Tre i ” bis ” concessi dal solista tra cui uno studio trascendentale di Franz Liszt eseguito con eccezionale maestria . Ovazioni e ripetute chiamate per il giovane pianista russo alla fine dell’ esibizione .
Nella seconda parte del concerto e’ stata proposta la sinfonia numero uno in ” fa minore ” del grande compositore russo Dimitri Sostakovic .
La prima sinfonia è stata composta esattamente un secolo fa ed è il suo primo lavoro sinfonico , scritta ad appena diciannove anni . L’ orchestra diretta da Renzetti ha eseguito questo brano sinfonico in modo curato nelle varie sezioni strumentali con una resa efficace e perfetta .
Applausi scroscianti alla fine del concerto per direttore ed orchestrali che hanno a loro volta omaggiato il Maestro Renzetti con un forte applauso .
Stefano Ceniti