Ronciglione si prepara al Carnevale 2025: sfilate, colori e divertimento per tutti

Data:

 

È tutto pronto a Ronciglione per l’attesissimo Carnevale, una tradizione storica che ogni anno conquista il cuore di tantissimi visitatori. La Pro Loco e l’intera cittadinanza sono al lavoro da mesi per la realizzazione di carri allegorici, costumi inediti e scenografie che renderanno indimenticabile questo evento, che avrà come scenario il centro storico rinascimentale della cittadina, recentemente premiata come Borgo dei Borghi 2023.

Il Carnevale di Ronciglione ha visto crescere negli ultimi anni la qualità delle sue sfilate e la partecipazione del pubblico, che arriva da ogni parte d’Italia per assistere a questa kermesse colorata e coinvolgente. Quest’anno il programma promette emozioni per tutti, con ben tre domeniche dedicate al Corso di Gala, che si terranno domani 16, 23 febbraio e 2 marzo. Ma non è tutto: numerosi eventi si svolgeranno anche durante la settimana grassa, coinvolgendo grandi e piccini in una festa senza pari.

Tra le principali attrazioni, ci saranno le giornate dedicate ai bambini e alle maschere estemporanee, il cui tema sarà la creatività e la simpatia. Lunedì sarà il giorno della storica “carica” dei Nasi Rossi, che distribuiranno rigatoni al ragù, custoditi in simpatici pitali da notte, un vero e proprio simbolo del Carnevale ronciglionese. Inoltre, il Sabato Grasso si tingerà di adrenalina con la Soap Box Race, una corsa di carrozzette senza motore che trasformerà il centro storico in un autodromo per piloti e copiloti goliardici.

La festa proseguirà con il Carnevale Jotto, un momento di convivialità e allegria, che vedrà la polenta, i fagioli e la porchetta accompagnati dalla musica dei Sughi Sciapy, in piazza della Nave. Non mancheranno le performance di artisti di strada, street band e street food, che animeranno le mattinate delle domeniche, mentre le sfilate saranno inaugurate dalla Banda Cittadina e dagli Ussari, che, in sella ai loro destrieri, affascineranno il pubblico con una parata storica.

Il Carnevale di Ronciglione culminerà il martedì grasso con un evento che mescola nostalgia e tradizione: un corteo funebre per salutare il Carnevale, con il pupazzo di cartapesta che, dopo un colorato volo in mongolfiera, lascerà un velo di malinconia, ma anche la speranza di rivederlo presto.

Anche quest’anno, il paese sarà decorato con bandierine colorate, luminarie e bandiere con il logo ufficiale del Carnevale, ma la vera novità saranno i “mascheroni” sulle facciate, vere e proprie opere d’arte create dall’artista ronciglionese Stefano Cianti. Quest’anno, sei nuovi “mascheroni” andranno ad arricchire la tradizione, che la Pro Loco ha fortemente voluto riprendere.

Tra le novità di questa edizione, ci saranno anche le T-shirt ufficiali del Carnevale e uno spettacolo teatrale per bambini, che si terrà durante la settimana grassa. Ronciglione è ormai pronta a vivere l’evento più inclusivo e atteso dell’anno, un Carnevale che accoglie tutti, senza distinzione, e che promette di regalare momenti di pura gioia.

Per restare aggiornati sugli ultimi eventi e curiosità, visitate il sito ufficiale [www.carnevaledironciglione.org](http://www.carnevaledironciglione.org) e i canali social Facebook e Instagram Carnevale di Ronciglione Official Page. Non mancate all’appuntamento con la magia del Carnevale ronciglionese!

Diego Spiego

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati