La Tela di Archimede, il nuovo romanzo di Riccardo Mangiacapra, in uscita con Spirito Libero Edizioni

Data:

 

La Tela di Archimede, il nuovo atteso romanzo di Riccardo Mangiacapra, edito da Spirito Libero Edizioni è pronto per l’uscita al pubblico. Il 20 febbraio 2025, infatti, sarà disponibile in tutte le librerie e negli store online, pronto a conquistare i lettori con una storia di riscatto, memoria e giustizia.

Dopo il successo del suo primo romanzo, La Linea Gialla, pubblicato nel 2023, Mangiacapra torna con una nuova opera intensa e ricca di sfumature, capace di mescolare il dramma familiare con il crime, in una narrazione che scava nel passato del protagonista per riportarlo, inevitabilmente, al presente.

Un protagonista in fuga dal passato

Archimede è un uomo che ha costruito la sua fortuna lontano dalle proprie origini. Oggi è un broker finanziario di successo, vive a Londra, ha una famiglia e un nome rispettabile. Ma il suo passato è un nodo irrisolto che non può essere dimenticato.

Nato da una relazione clandestina nella Sicilia più dura e tradizionalista, Archimede porta addosso il marchio dell’emarginazione: ù bastaddu, il figlio non riconosciuto, quello che non appartiene a nessuno. Un’identità scomoda che lo condanna a un’infanzia difficile, segnata dalle violenze e dalle umiliazioni, che coinvolgono anche sua madre.

La sua unica via di fuga è l’intelligenza. Con una mente matematica fuori dal comune, Archimede riesce a emergere, a fuggire dalla sua terra per studiare a Milano, dove costruisce una carriera solida e intreccia nuove relazioni. Qui incontra Giovanna, l’amore che lo introduce nella Milano Bene, e Martina, un’ombra del passato, una vecchia fiamma che oggi è poliziotta e che riaprirà ferite mai davvero rimarginate.

Ma il passato non si può cancellare. Quando una notizia tragica lo costringe a tornare in Sicilia, Archimede capisce che non può più restare spettatore della propria storia. È tempo di tessere la sua tela, di fare i conti con ciò che è stato e di riscrivere il proprio destino.

Un romanzo tra noir e saga familiare

Con La Tela di Archimede, Mangiacapra firma un’opera che combina la profondità del romanzo familiare con l’intensità del noir. L’ambientazione si muove tra Londra, Milano e la Sicilia, restituendo atmosfere suggestive e contrastanti: la nebbia milanese, la City londinese e il sole abbacinante di un’isola intrisa di memoria e dolore.

Le tematiche affrontate sono molteplici e attuali: l’identità negata, la violenza familiare, il riscatto sociale, il peso delle origini e la ricerca di giustizia. Il tutto attraverso una scrittura evocativa, capace di alternare introspezione e azione, emozione e tensione narrativa.

Classe 1959, Riccardo Mangiacapra è una figura poliedrica nel panorama letterario italiano. Dopo una lunga carriera nel settore informatico, ha sempre coltivato la passione per la scrittura, pubblicando poesie e racconti in antologie di rilievo. Inserito nell’Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei, ha visto le sue opere selezionate per numerosi premi letterari.

Già in precedenza con La Linea Gialla ha segnato l’inizio di un percorso che ora trova conferma con La Tela di Archimede, un romanzo che consolida il suo stile e la sua capacità di raccontare storie intense e coinvolgenti.

Ora l’attesa è quasi finita. La Tela di Archimede sarà disponibile dal 20 febbraio 2025 in tutte le librerie, acquistabile su Amazon in versione ebook e ordinabile presso il sito di Spirito Libero Edizioni.

Un appuntamento imperdibile per chi ama la narrativa contemporanea, le storie di riscatto e le atmosfere intense di un romanzo che lascia il segno.

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati