Dal 27 febbraio al 2 marzo Roma diventa palcoscenico di un esclusivo evento destinato ai professionisti del luxury travel.Tre giorni di incontri in locations d’eccellenza,come l’hotel De la Ville,il Waldorf Astoria,il St Regis,Villa Miani per parlare della città eterna come una capitale di forte fonte attrattiva, riservata ad un turismo di alto profilo ed equiparabile a città come Londra e Parigi.”Rise è un grande evento e una scommessa vinta”, afferma con soddisfazione in conferenza stampa, tenutasi nel meraviglioso scenario di Palazzo Talia, Alessandro Onorato Assessore allo Sport,Turismo,Moda e Grandi Eventi del Comune di Roma.” Il turismo della città eterna è interpretato per la prima volta in modo imprenditoriale, ed è vissuto come occasione per trarre benefici a 360 gradi con strategie di marketing mirate e performanti”.Rise(Rome insights Style Experience)proporrà incontri b2b (insight meetings) e style experiences per top buyer, media e content creator internazionali del luxury travel con l’obiettivo di incentivare il turismo d’elite.
Della stessa idea anche Veronica Pamio,vicepresidente degli aeroporti di Roma e Mariano Angelucci,presidente commissione permanente turismo e moda.”Anche tramite grandi eventi,come gli Internazionali di tennis,le mostre di pittura e le premiere di cinema internazionali”prosegue Onorato”con quest’ amministrazione il turismo è aumentato considerevolmente negli ultimi due anni, ed è rivolto soprattutto a turisti profilati ed altospendenti, i quali possono godere della raffinatezza degli ultimi hotel di catena superior nati nella Capitale”.”Rise sarà una vetrina spettacolare per la città,e ringrazio il Dottor Rebecchini, presidente e organizzatore di questo prestigioso evento Convention Bureau Roma e Lazio per le oltre 50 aziende che hanno creduto in questo incredibile progetto”.Un evento di grande rilevanza, e ci si augura porti la Capitale alla visibilità e ai fasti che giustamente si merita.
Sara Nicoletti