Cocktail con il gin: come prepararli utilizzando il distillato perfetto

Data:

 

Il gin è un distillato estremamente versatile, protagonista indiscusso della mixology. Grazie alla sua base neutra arricchita da botaniche diverse, offre un’ampia gamma di aromi e sfumature, adattandosi a ogni palato.

Dai sentori agrumati a quelli speziati o floreali, ogni gin ha una personalità unica che lo rende perfetto sia nei cocktail che da degustare in purezza.

Quale gin utilizzare?

Le ricette di cocktail con il gin sono molteplici, ma ogni drink richiede il distillato perfetto. Malfy, ad esempio propone diverse varietà come quello al limone e all’arancia, adatti per dare una nota agrumata anche ai drink più semplici.

La versione rosa, invece, con il suo colore peculiare e l’aroma di pompelmo, conferisce eleganza e raffinatezza.

I cocktail a base di gin

Con il gin è possibile preparare diversi drink, dai più semplici a quelli più particolari, come ad esempio:

  • Gin Tonic Classico: un drink intramontabile, fresco e perfettamente bilanciato. Per realizzarlo è possibile utilizzare Malfy Gin Originale con l’aggiunta di acqua tonica e una rondella di lime, così da creare un mix raffinato e rinfrescante, ideale per ogni occasione;
  • Gin Tonic Rosa: è una raffinata reinterpretazione del classico, dal gusto fruttato ed elegante, da preparare con Malfy Gin Rosa. Gli altri ingredienti sono gli stessi, ma si può guarnire il bicchiere con una rondella di pompelmo rosa e un rametto di rosmarino, creando un mix aromatico e rinfrescante;
  • Gin Tonic con Arancia: un’altra variante del Gin Tonic Classico è quello agrumato, da realizzare con Malfy Gin Con Arancia. Il connubio tra il gin e gli agrumi di Sicilia offre un perfetto equilibrio di sapori, fresco e solare;
  • Gin Fizz: si tratta di un drink effervescente ma leggero, che è possibile preparare con Malfy Gin Originale oppure Malfy Gin al Limone per un tocco ancor più fresco. Gli altri ingredienti necessari sono 20 ml di succo di limone, 10 ml di sciroppo di zucchero e soda;
  • Negroni: un classico italiano, da preparare utilizzando Malfy Gin Originale, vermouth rosso e bitter italiano, dosati in parti uguali. Le sue origini risalgono ai primi del ‘900, ma da allora si sono diffuse molteplici varianti, come quello Sbagliato;
  • Sgroppino: è un drink fresco e cremoso, perfetto come digestivo al termine di un pasto. Si prepara con Malfy Gin con Limone, succo di limone, sciroppo di zucchero, sorbetto al limone e prosecco;
  • Hugo: un cocktail aromatico e floreale, che si può realizzare utilizzando Malfy Gin Originale, un distillato fresco e leggero che si sposa perfettamente con il prosecco, la soda, e lo sciroppo di fiori di sambuco;
  • Pink Lady:un drink elegante e sofisticato composto da granatina, succo di limone, triple sec e Malfy Gin rosa, all’aroma di pompelmo.

Ogni bottiglia di Gin Malfy, con i suoi aromi distintivi e freschi, offre infinite possibilità di personalizzazione, permettendo a chiunque di creare il proprio drink ideale. Che si tratti del Malfy Gin con limone, arancia, o il gin al pompelmo rosa, ogni versione aggiunge un tocco di classe ai cocktail.

La qualità e la versatilità di Malfy Gin permettono di esplorare nuovi sapori e divertirsi con mix originali, rendendo ogni momento un’occasione per gustare qualcosa di speciale e sorprendente.

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

Al Castelli Romani International Film Festival il premio della migliore attrice va a Maria...

  Una grande soddisfazione per Maria Guerriero. La talentuosa attrice...

Victoria Leoni, l’importanza della formazione

La discografia è un settore complesso e in continua...