In occasione delle Giornate del FAI, la città di Cortona ospiterà un evento di straordinario valore artistico e storico: la mostra di Paramenti Sacri, un’esposizione unica che raccoglie collezioni private di LAVS di Filippo Sorcinelli, sarto del papa, il quale porterà in esposizione un piviale ed una mitria di Sua Santità papa Benedetto xvi. L’evento si terrà dal 22 marzo al 4 maggio 2025 presso la Sala espositiva sita in Via Gino Severini, 29.
La mostra offrirà ai visitatori un’immersione nel mondo dei paramenti sacri, presentando pezzi di inestimabile valore che coprono un arco temporale che va dal XVII ai giorni nostri. L’inaugurazione ufficiale si svolgerà sabato 22 marzo alle ore 17:30 e sarà impreziosita da un concerto per clavicembalo del Maestro Giacomo Benedetti, che accompagnerà i presenti in un’atmosfera di raffinata eleganza musicale.
Per garantire al pubblico la possibilità di apprezzare al meglio questa straordinaria esposizione, la mostra sarà aperta il sabato e la domenica con i seguenti orari: dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00. In occasione delle Giornate del FAI, sabato 22 e domenica 23 marzo, l’orario di apertura sarà continuato dalle 10:00 alle 18:00.
L’evento rappresenta un’opportunità imperdibile per gli appassionati di arte sacra, storia e cultura tessile, permettendo di ammirare da vicino capolavori realizzati con maestria e devozione. Un viaggio attraverso i secoli, alla scoperta di dettagli, simbolismi e lavorazioni che hanno caratterizzato l’evoluzione dei paramenti liturgici.
Per tutti gli interessati, la mostra Paramenti Sacri promette di essere un’esperienza culturale di grande impatto, capace di coniugare fede, arte e bellezza in un contesto di straordinaria suggestione.
Debora Cattoni