Pignasecca e Pignaverde al Teatro Ivo Chiesta

Data:

Al teatro Nazionale di Genova ( sala Ivo Chiesa ) è in scena fino al diciannove marzo “Pignasecca e Pignaverde” di Emerico Valentinetti, commedia resa immortale dalla genialità di Gilberto Govi . In questa edizione genovese  realizzata dal Teatro Nazionale di Genova e dal Teatro Sociale di Camogli , un travolgente ed esilarante Tullio Solenghi che ha pure curato in modo perfetto la regia  si è calato in maniera strepitosa nella storica parte del vecchio avaro genovese , rendendo quasi  fisicamente presente Govi sulla scena . La bravura eccezionale dell’ attore , unito allo straordinario trucco che lo ha reso identico alla maschera goviana ,  hanno fatto sì che non si   rimpiangesse  l’edizione storica degli anni sessanta , resa celeberrima dalla televisione .

Molto validi tutti gli attori della compagnia a cominciare dal bravissimo Mauro Pirovano ,  ” spalla”  perfetta per Solenghi .
Le tre protagoniste :  Claudia Benzi , Stefania Pepe e Laura Traverso , ciascuna nella propria parte , hanno contribuito a caratterizzare la commedia in modo esilarante , anche grazie all’uso perfetto della lingua genovese .
Roberto Alighieri , Claudio Benzi  , Stefano Moretti e Matteo Traverso , sono stati perfetti nelle rispettive parti , creando un ‘ atmosfera particolarmente comica e brillante .
La regia di Solenghi è da apprezzare perché ha rispettato in modo filologico lo spettacolo reso immortale da Gilberto Govi .
Il trucco eccezionale curato da  Bruna Calvaresi ha ridato magicamente vita alla maschera del grande attore genovese rendendo irriconoscibile Solenghi in maniera quasi magica .
Applausi scroscianti e ripetute chiamate per tutti gli attori alla fine dello spettacolo da parte del  numerosissimo pubblico presente in sala , con un annuncio a sorpresa da parte di Solenghi che ha rivelato il prossimo spettacolo goviano , sempre al  Teatro Nazionale di Genova nella prossima stagione e cioe’ :  ” colpi di timone” , celeberrima commedia interpretata sempre dal grande Govi .
Uno spettacolo sicuramente da non perdere!
Stefano Ceniti

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

Si pubblicano otto liriche di Enrichetta Giornelli, che con la sua “La casa in...

NATALE 2020 Scivola nella pioggia lo smarrito pensiero, bagna i battenti delle incertezze nelle...

Intervista a Francesco Gabbani

Torino, lunedì 25 luglio 2016 Busso alla porta del suo...

“CI RISIAMO”: A TU PER TU CON OMÄR

Oggi intervisto OMÄR, artista che ci presenta il suo...