Casa Morandi:il racconto di due fratelli con l’arte nel Dna

Data:

In scena fino al 16 marzo all’ Off-Off Theatre di Silvano Spada, Marianna e Marco Morandi parlano della loro infanzia,influenzata dal loro spirito guida,la tata sudamericana Marta(alla quale si ispira la storia):dopo la morte di Marta trovarono in casa sua tutti gli oggetti posseduti da bambini,e gelosamente conservati: da qui nasce un viaggio a ritroso del loro percorso di crescita,partendo ovviamente dai famosi genitori(Gianni Morandi e Laura Efrikian):”Per il papà siamo finiti in analisi,era molto severo,eravamo gelosi di lui”.Una vera e propria seduta psicoanalitica questa frizzante ed emozionante prova interpretativa dei due fratelli Morandi: dalle aspirazioni messe da parte di Marianna a diventare cantante ed attrice,passando per il matrimonio naufragato,al rapporto di Marco con le donne da adolescente” Non capivo se amassero me stesso o il mio cognome”.Benvenuti in casa Morandi fa emergere i piccoli e grandi traumi di entrambi vissuti da bambini,e il tentativo di superarli con serenità e leggerezza.Scritto da Elisabetta Tulli e diretto da Pino Quartullo,la piece rivela le dote artistiche di Marco e Marianna i quali ammettono”L’educazione severa di papà ci ha fatto diventare gli adulti che siamo,ed anche i nostri genitori si sono commossi vedendoci in scena”. Un’ autoanalisi per scavare nel nostro io profondo che,in fin dei conti,tutti dovremmo fare.

Sara Nicoletti

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

MPTRE DANCE COMPANY Presenta SKIN

MPTRE Dance Company torna in scena giovedì 1 luglio...

I Solisti del Teatro ai Giardini della Filarmonica di Roma

Personalità disturbate e gelosie evolutive con il pericolo dei...

Ballando On The Road 2022- 8a stagione

Dopo il grande successo della prima tappa a BUSNAGO...