Caravaggio incanta a Palazzo Barberini

Data:

 

Un’imperdibile mostra, quella inaugurata a Palazzo Barberini a Roma il 7 marzo fino al 6 luglio a cura di Francesca Cappelletti,Maria Cristina Terzaghi,Thomas Clement Salomon,ed intitolata significativamente”Caravaggio 2025″, in concomitanza col Giubileo.Ventiquattro opere autografe,un numero significativo nell’ ambito della vita artistica dell’ impetuoso pittore italiano di fama mondiale,conosciuto per i suoi chiaroscuri,i giochi di prospettiva,il realismo delle espressioni dei volti, la luce e le innovazioni artistiche che hanno segnato decisamente le generazioni di artisti fino ad oggi.

Una mostra straordinaria quella dedicata al Merisi,che ha visto la collaborazione dei più importanti musei nazionali ed internazionali,i quali hanno dato in prestito le loro opere.Due ritratti sono il motivo di orgoglio della meravigliosa mostra: il dipinto ritraente Maffeo Barberini in collezione privata, e l’Ecce Homo riscoperto a Madrid nel 2021,che torna in Italia dopo quasi quattro secoli.Il merito alla Terzaghi,curatrice della mostra,di avere attribuito al Caravaggio la paternità delle opere.Entusiasta Thomas Clement Salomon,direttore delle Gallerie Barberini Corsini,il quale sottolinea l’unicità dell’ esposizione,difficile a replicarsi, per il livello artistico e la molteplicità delle opere esposte,dal Martirio di Sant’Orsola ai Bari,dal tradimento di Giuda e i quadri raffiguranti gli episodi della vita di Cristo a San Francesco,fino ad arrivare a Davide e Golia,ritratti di nobili donne ed ineccepibili nature morte che sembrano emergere dalla realtà.Il genio di Caravaggio come sarà difficile rivedere.

Sara Nicoletti

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

Le creazioni di Michele Affidato per SS Papa Francesco

Le creazioni di Michele Affidato per SS papa Francesco...

“Lisistrata” al Pausilypon Suggestioni all’Imbrunire

Per la settima serata della IX edizione del Pausilypon...