Sabato 22 marzo ultimo incontro del fortunato ciclo Bologna “La lirica” in Salaborsa

Data:

Tutto esaurito per i primi due appuntamenti in Salaborsa curati da Cremonini e Campi

Dopo la grande partecipazione di pubblico registrata nei primi due incontri pomeridiani di Bologna “La Lirica”, il ciclo “popolare” dedicato al mondo dell’Opera ideato dal tenore e scrittore Cristiano Cremonini e curato insieme al cantautore Franz Campi, sabato 22 marzo alle ore 16.30 Salaborsa si appresta ad ospitare l’ultimo appuntamento, incentrato su tre sovrintendenti del Novecento che si sono rivelati determinanti per l’affermazione del Teatro Comunale su scala nazionale e internazionale: Carlo Alberto Cappelli, Carlo Maria Badini e Carlo Fontana.

Interverranno ospiti speciali quali la musicista Franca Bruni, già primo violoncello del TCBO, Alessandro Cillario, nipote del celebre Maestro Carlo Felice Cillario e Fulvia De Colle e Riccardo Puglisi, responsabili di Fondazione Musica Insieme. A moderare questo ideale salotto lirico ci sarà il giornalista Ciro Scannapieco, che le volte scorse si è alternato con Amalia Apicella. Durante il dibattito saranno proiettate immagini e video d’epoca.

Il progetto culturale è promosso dal Settore Cultura e Creatività del Comune di Bologna nell’ambito delle attività di Bologna Città della Musica UNESCO. Gli argomenti sono tratti dal libro Il teatro della gente. Da Puccini a Dalla, di C. Cremonini, Calamaro Edizioni.
Ingresso gratuito senza prenotazione.

Gli appuntamenti sul sito della Biblioteca Salaborsa:

https://www.bibliotecasalaborsa.it/events/bologna-la-lirica

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati