Un viaggio nel cuore degli Haiku

Data:

Il 20 marzo alle 18:30, presso la boutique romana di Japan Premium in Via Merulana 27, si è tenuto un evento dal titolo “Le note del Vento – Viaggio nel cuore degli Haiku”. Gli studiosi o semplici appassionati di questa cultura del Sol Levante, si sono ritrovati nella boutique giapponese di HIS a Roma, il famoso tour operator che organizza da anni itinerari meravigliosi alla scoperta del Giappone.
Come il vento, impalpabile eppure percepibile, così è lo haiku: una forma poetica giapponese che, pur nella sua brevità, è capace di evocare mondi sfuggevoli e al contempo profondi. Questo genere, che negli ultimi anni è diventato un vero e proprio fenomeno letterario di portata mondiale, continua ad affascinare lettori e poeti di tutto il mondo.
L’haiku è un componimento poetico breve, nato in Giappone nel XVII secolo. È composto da tre versi per complessive diciassette more(sillabe) secondo lo schema 5/7/5.
Nel corso dell’incontro, Diego Martina, haijin e traduttore di poesia giapponese, ha letto e commentato a tutti noi i versi di Natsume Sóseki, Kuroda Momoko e Maruyama Daizen, offrendoci l’opportunità di cogliere la voce degli haiku e le Ioro“note del vento”, scoprendo la bellezza che si nasconde dietro la semplicità di ogni verso.
Diego Martina, classe 1986, ha studiato lingua e letteratura giapponese presso la Facoltà di Studi Orientali dell’Università La Sapienza di Roma e l’Università delle Lingue Straniere di Tokyo. Ha curato e tradotto due raccolte di poesia di Tanikawa Shuntaro,“Una solitudine di due miliardi di anni luce” e“minimal”, e le raccolte di haiku “Sulle note del vento”di Maruyama Daizen, “Solo la luna in silenzio” di Natsume Soseki,”L‘odore deII’acqua” di Kuroda Momoko, e “Chiodi battuti” di Akano Yotsuba. Attualmente insegna all’Università di Tokyo e aII‘Università di Sagami.
Quello del 20 marzo è stato un meraviglioso evento che ha portato in Giappone chiunque si trovasse in quella sala – gremita e silenziosa – attento all’ascolto di quei versi – brevi e concisi – degli affascinanti haiku!
Filly di Somma 

Seguici

11,409FansMi Piace

Condividi post:

spot_imgspot_img

I più letti

Potrebbero piacerti
Correlati

Sal Da Vinci in La fabbrica dei sogni. Da Mercoledì 10 Maggio 2023 al...

Dopo il grande successo di “Masaniello Revolution” Sal Da...

SARA BOSCHINI, MOLTO DI UNA SEMPLICE IMPIEGATA

Nella vita lavora impiegata commerciale, ma appena può Sara...

ELISA CARVELLI, PROFESSIONALITA’ E SENSUALITA’

Guai a fermarsi all’apparenza. Oltre ad un corpo praticamente...

Presentata l’estate livornese 2024 con Movedance Workshop!

  La calda estate della danza si sta avvicinando a...